Individuate sul territorio di Rosignano le zone dove potranno essere portati quei rifiuti collegati all’emergenza maltempo che ha flagellato anche la costa nelle giornate del 2 e 3 novembre. Dopo piogge e mareggiate che hanno provocato fenomeni alluvionali in tutto il territorio regionale, tra cui il comune di Rosignano, la Regione Toscana ha dichiarato lo stato di emergenza.
Come si legge in una nota stampa del Comune di Rosignano, “proprio in considerazione delle disposizioni contenute nell’ordinanza del presidente della Regione (numero 4 del 3 novembre 2023) per la gestione dei rifiuti urbani raccolti nei territori colpiti dai fenomeni alluvionali, il sindaco (ordinanza numero 690/2023) ha individuato le aree di primo raggruppamento per i rifiuti derivanti dall’emergenza“.
Questo tipo di rifiuti (collegati ai fenomeni meteo del 2 e 3 novembre) potranno essere portati al centro di raccolta delle Morelline, che rimarrà aperto in via straordinaria anche nella mattinata di domenica 5 novembre. Da lunedì 6 novembre sarà possibile conferire i rifiuti anche nelle aree parcheggio alla Mazzanta (via di Pozzuolo) e su via delle Spianate a Castiglioncello. Per garantire il corretto smaltimento, le aree saranno sorvegliate dal personale della Rea spa.