Paura per una frana nel centro di Rosignano Marittimo, avvenuta nella notte tra venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio. È successo su via Montanara, dove, anche in seguito alle forti piogge che si sono abbattute nella zona, il muro di contenimento di un terrapieno ha ceduto, crollando e distruggendo tre auto parcheggiate a lato della strada. Detriti e terra hanno invaso la carreggiata.
Lo smottamento e il conseguente crollo del muro in pietra, che rientra in una proprietà privata, è avvenuto poco dopo le 2 del mattino. Alcuni residenti, impauriti, hanno contattato i carabinieri per dare l’allarme. Sono intervenuti i vigili del fuoco e la Protezione civile della Pubblica assistenza di Rosignano. Sul posto anche il personale del settore Manutenzioni del Comune, che ha provveduto a mettere in sicurezza l’area. Una delle tre auto è stata rimossa, mentre le altre due sono state temporaneamente lasciate per evitare un ulteriore scivolamento della frana.



La mattina di sabato 1 giugno il sindaco Daniele Donati, l’assessore Alice Prinetti e la responsabile dell’ufficio tecnico Susanna Berti hanno effettuato un sopralluogo su via Montanara. L’area su cui è avvenuto lo smottamento è stata recintata e via Montanara è stata interdetta al transito.
L’intensità delle piogge che si sono riversate nella zona ha causato problemi anche lungo via De Filippo, sempre a Rosignano Marittimo. Sul versante che guarda al borgo, la pioggia ha eroso il terreno alla base di un filare di cipressi, lasciando scoperte parte delle radici degli alberi. In questo caso l’area è stata recintata e nel corso della mattina di sabato 1 luglio, dopo le verifiche del personale del settore Manutenzioni e della Protezione civile, è stato deciso, per ragioni di sicurezza, di rimuovere alcuni dei cipressi.

