fbpx

Giovani

Storie, sogni e progetti di ragazzi e ragazze del territorio

INEOS Awards 2024, alle migliori tesi di laurea in Ingegneria e Chimica i premi di INEOS e INEOS Inovyn: "Promuoviamo ricerca e innovazione"

INEOS Awards 2024, alle migliori tesi di laurea in Ingegneria e Chimica i premi di INEOS e INEOS Inovyn: “Promuoviamo ricerca e innovazione”

Si chiama “INEOS Master Thesis Awards” ed è un progetto attraverso il quale INEOS, uno dei maggiori produttori globali di specialità chimiche e petrolchimiche e di derivati del petrolio, vuole promuovere ricerca, innovazione e sostenibilità. Come? Premiando le migliori tesi di laurea in campo chimico ed ingegneristico.

INEOS Awards 2024, alle migliori tesi di laurea in Ingegneria e Chimica i premi di INEOS e INEOS Inovyn: “Promuoviamo ricerca e innovazione” Leggi tutto »

"Il Mondo dentro, il Mondo fuori", il 31 maggio il consiglio comunale dei ragazzi organizza una giornata sull'intelligenza emotiva

“Il Mondo dentro, il Mondo fuori”, il 31 maggio il consiglio comunale dei ragazzi organizza una giornata sull’intelligenza emotiva

Al termine delle attività svolte durante l’anno scolastico, il consiglio comunale dei ragazzi (CCR) di Rosignano Marittimo ha in programma una giornata aperta a tutta la comunità sull’intelligenza emotiva. L’iniziativa, organizzata con il supporto dell’amministrazione comunale e numerosi soggetti che operano sul territorio, si terrà il prossimo venerdì 31 maggio alla Social Agorà di piazza della Repubblica a Rosignano Solvay, a partire dalle ore 16.

“Il Mondo dentro, il Mondo fuori”, il 31 maggio il consiglio comunale dei ragazzi organizza una giornata sull’intelligenza emotiva Leggi tutto »

I cento anni della scuola Ernesto Solvay, dal 20 maggio mostre di foto d'epoca aperte a tutti i cittadini

I cento anni della scuola Ernesto Solvay, dal 20 maggio mostre di foto d’epoca aperte a tutti i cittadini

La scuola elementare Ernesto Solvay festeggia cento anni di attività. Sulla porta principale dell’edificio, nel centro di Rosignano Solvay, da giorni è stato sistemato un grande striscione “Cento anni di scuola, cento anni di vita”.

I cento anni della scuola Ernesto Solvay, dal 20 maggio mostre di foto d’epoca aperte a tutti i cittadini Leggi tutto »

Giornata mondiale del libro: il 23 aprile la biblioteca comunale di Rosignano promuove un pomeriggio di lettura condivise per bambini e ragazzi

Giornata mondiale del libro: il 23 aprile la biblioteca comunale di Rosignano promuove un pomeriggio di letture condivise per bambini e ragazzi

La biblioteca comunale di Rosignano, al centro culturale Le Creste, celebra il 23 aprile la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore dedicando un pomeriggio di letture ai bambine e bambini, ragazze e ragazzi.La data del 23 aprile, scelta dall’UNESCO nel 1996 per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del diritto d’autore, corrisponde al giorno

Giornata mondiale del libro: il 23 aprile la biblioteca comunale di Rosignano promuove un pomeriggio di letture condivise per bambini e ragazzi Leggi tutto »

La scuola Ernesto Solvay festeggia 100 anni di vita e chiama a raccolta i cittadini: "Inviateci le vostre foto del cuore tra i banchi delle elementari, per una mostra che racconti la comunità"

La scuola Ernesto Solvay festeggia 100 anni di vita e chiama a raccolta i cittadini: “Inviateci le vostre foto del cuore tra i banchi delle elementari, per una mostra che racconti la comunità”

La scuola Ernesto Solvay festeggia cento anni di vita. L’anno scolastico 2023/2024 segna infatti un traguardo importante, che la scuola vuole condividere con l’intera comunità. “Per coinvolgere i cittadini – come si legge in un comunicato stampa dell’Istituto Comprensivo “Solvay-Alighieri” – nei festeggiamenti per una ricorrenza così strettamente legata alla vita dell’intero territorio di Rosignano e delle persone che lo

La scuola Ernesto Solvay festeggia 100 anni di vita e chiama a raccolta i cittadini: “Inviateci le vostre foto del cuore tra i banchi delle elementari, per una mostra che racconti la comunità” Leggi tutto »

laura brizzi • TUTTIGIORNI

Giovani, uno su dieci nel 2023 ha utilizzato i consultori Usl della zona Valli Etrusche

Nel 2023 nella zona Valli Etrusche un giovane su dieci, in età compresa tra i 14 e i 24 anni, si è rivolto ai servizi assicurati dal consultorio della propria zona. Lo fa sapere l’azienda Usl Toscana nord-ovest con una nota stampa. “Il dato così come emerso da una recente analisi interna – spiega Rosa Maranto, direttrice delle attività consultoriali

Giovani, uno su dieci nel 2023 ha utilizzato i consultori Usl della zona Valli Etrusche Leggi tutto »

learn local post di instagram quadrato 1200 x 900 px 1 • TUTTIGIORNI

Gioco, corro, salto, apprendo. Al via il progetto di Comune e Agenzia per lo Sport nelle scuole

“Gioco, corro, salto, apprendo”. Nei giorni scorsi ha preso ufficialmente il via il nuovo progetto dell’Amministrazione Comunale e dell’Agenzia per lo sport di Rosignano rivolto ai piccoli studenti degli istituti comprensivi Solvay – Alighieri e Carducci – Fattori. Obiettivo: sviluppare, implementare e promuovere per due anni lo sport e l’attività fisica tra i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria

Gioco, corro, salto, apprendo. Al via il progetto di Comune e Agenzia per lo Sport nelle scuole Leggi tutto »

giornate della matematicaz • TUTTIGIORNI

Giornate della matematica al Museo di Storia Naturale: giochi, mostre, convegni e una passeggiata nel verde

Tre giorni dedicati alla matematica. Torna il π Day e l’associazione Amici della Natura ha in programma un ricco calendario di eventi al Museo di Storia Naturale di Rosignano Marittimo. Giovedì 14, sabato 16 e domenica 17 marzo i numeri saranno gli assoluti protagonisti, tra mostre, conferenze, giochi e una passeggiata conclusiva nel Parco dei Poggetti.

Giornate della matematica al Museo di Storia Naturale: giochi, mostre, convegni e una passeggiata nel verde Leggi tutto »

laboratorio teatrale holtre prima prova 1024x768 1 • TUTTIGIORNI

La relazione tra genitori e figli, l’associazione Holtre organizza un ciclo di incontri per famiglie e docenti

Un ciclo di quattro incontri per riflettere sulla famiglia e sulle necessità dei giovani. Martedì 12 marzo alle 18 nella sede di Holtre (via Aldo Moro 5 Rosignano Solvay) avrà inizio un percorso formativo per genitori e docenti sul tema dell’adolescenza e della fragilità.

La relazione tra genitori e figli, l’associazione Holtre organizza un ciclo di incontri per famiglie e docenti Leggi tutto »

erasmus plus • TUTTIGIORNI

Inclusione, innovazione e sostenibilità: l’istituto Solvay-Alighieri abbraccia il futuro grazie al progetto Erasmus+

Inclusione, competenze digitali e comportamenti green. Questi i valori alla base del percorso concluso dall’istituto Solvay-Alighieri di Rosignano, che con la fine di febbraio 2024 ha messo il punto ad un’impresa tanto appassionante quanto impegnativa, il progetto ERASMUS+ KA122-sch, D.E.S.I.R.E.S. (Digital Eco-Sustainable Inclusion for a Regenerated Education at School).

Inclusione, innovazione e sostenibilità: l’istituto Solvay-Alighieri abbraccia il futuro grazie al progetto Erasmus+ Leggi tutto »

Torna in alto