I rappresentanti della Lega intervengono con un comunicato stampa riguardante la seduta del consiglio comunale del 26 settembre. “I consiglieri della Lega, con il loro intervento – si legge nella nota a firma di Roberto Biasci e Gaetano Barrella (capogruppo e consigliere) e di Cristina Viviani (segretaria della sezione di Rosignano) – hanno cercato di richiamare l’attenzione dei componenti del consiglio comunale, affinché valutassero le attività di voto entrando nel merito delle questioni, cercando di evitare voti esclusivamente di posizione”.
Secondo gli esponenti all’opposizione “la richiesta è figlia di un fatto eclatante avvenuto curante il consiglio comunale dello scorso luglio: mentre la maggioranza bocciava una mozione della Lega con la quale si chiedeva il rifacimento della segnaletica orizzontale in via Poliziano, in quel momento gli operai stavano provvedendo al rifacimento di quella segnaletica. Un autogol che di certo non facilita una ripresa della fiducia dei cittadini verso le istituzioni”.
Tornando alla seduta consiliare del 26 settembre, Biasci e colleghi sottolineano che “come se nulla fosse, la maggioranza, anche in questo consiglio, mentre esortava sindaco e assessore ad insistere per la soluzione di alcune problematiche sollecitate dalle opposizioni, di fatto ne bocciava le mozioni”.
Infine i rappresentanti della Lega spiegano che “sembra aprirsi uno spiraglio, a seguito dell’interpellanza che riguarda la partecipazione qualificata dei cittadini alle politiche dei territori che compongono il nostro comune, e cioè la ripresa dei lavori per la nomina dei consigli delle Apf (assemblee permanenti di frazione). E’ stato assicurato dall’assessore competente che, a brevissimo, si riunirà la commissione competente e si cercherà di procedere celermente al fine di ottenere l’avvio delle procedure, per la costituzione delle nuove assemblee, già entro la fine del 2023″.