“È stata un’iniziativa molto partecipata, che ha inaugurato al meglio la stagione estiva”. Così Licia Montagnani, vicesindaca e assessore al turismo, fa un primo bilancio dell’edizione 2023 di “In Onda, storie di cibi, scogli e marinai”, che ha animato Castiglioncello dal 23 al 25 giugno. L’evento, organizzato dalla Pro Loco Amici di Castiglioncello con il supporto ed il patrocinio del Comune di Rosignano Marittimo, si è articolato tra Caletta, Portovecchio e piazza della Vittoria.
“La manifestazione ha ripetuto i grandi numeri dell’anno scorso – dice Montagnani –, coinvolgendo residenti e turisti con proposte variegate e interessanti”. Tante le attività organizzate durante l’evento: dalla consegna della Bandiera Blu alle gettonatissime parate dei trampolieri di Mantica, passando per la Natalonga, gli approfondimenti riguardanti l’ambiente sottomarino, l’attività di snorkeling per tutte le età, le dimostrazioni di salvamento, l’iniziativa incentrata sul surf e la mostra dedicata al legame tra il cinema e Castiglioncello. “Da non dimenticare il successo degli eventi musicali organizzati tutte e tre le sere“, fa presente la vicesindaca.
Montagnani, che sottolinea la soddisfazione per la grande partecipazione, valuta positivamente la scelta di aver chiuso la via Aurelia in zona Portovecchio, per la serata di sabato: “Una novità che ha trovato consenso e che ha visto grande impegno degli operatori commerciali della zona, è da ripetere per l’edizione del prossimo anno”.







