Il Basket Sei Rose Rosignano compie 45 anni. Un traguardo importante, in occasione del quale i vertici della società sportiva tracciano un bilancio e delineano il futuro, ringraziando chi condivide i loro valori e contribuisce a diffonderli. “Una storia – si legge in un comunicato della società – lunga e intensa. Gli obiettivi iniziali non sono mai mutati: propagandare uno sport tra i più emozionanti e tra i più diffusi al mondo. Analizzando ciò che è stato fatto negli anni, possiamo affermare che l’idea che ha dato il via a questo progetto è stata sviluppata in maniera costante e determinata, dando la possibilità ad una gran quantità di giovani di scoprire la pallacanestro, di crescere con essa e di trovare nello sport stimoli ed insegnamenti per la loro vita futura”.

Oltre 200 atleti dall’agonismo al microbasket
Le attività del Basket Sei Rose si rivolgono a tutti i ragazzi di età compresa tra i 3 e 20 anni. Di recente, oltre alle categorie U13, U14 Elite, due squadre U17 e la serie senior-agonistica, sono stati attivati corsi di microbasket e minibasket. “È con orgoglio che l’US Basket Sei Rose Rosignano – prosegue il comunicato, che la società ha divulgato anche tramite i social – conta ogni anno ben 200 ragazzi e 12 allenatori che partecipano all’attività di avviamento alla pallacanestro e all’attività agonistica. Il tutto è seguito da allenatori esperti, coadiuvati da personale competente e da uno staff dirigenziale di ottimo livello. Ogni squadra, oltre ai campionati di categoria, partecipa a vari tornei locali e in varie città della Toscana ottenendo solitamente anche ottimi piazzamenti. L’associazione organizza inoltre nel periodo estivo, validi ed indimenticabili camp per ragazzi e tornei di interesse regionale”.
Punto di forza: pallacanestro per i piccoli
Una grade soddisfazione per il Basket Sei Rose è stato portare tutte le squadre ai primi posti regionali: “Un obiettivo raggiunto solo da poche società, il che ci riempie di orgoglio”. Punto di forza sono il microbasket ed il minibasket. “Un’attività in cui prevalgono le componenti ludiche e promozionali su quelle più strettamente tecniche ed agonistiche. Un’attività che ci vede storicamente tra i leader a livello provinciale. Percorsi specifici di avviamento alla pallacanestro che posizionano il Sei Rose in prima fila e ci gratificano di tutti gli enormi sforzi fatti più di qualsiasi vittoria sportiva, perché è la vittoria del nostro sistema”.


Un sogno che va avanti grazie a risorse economiche e passione
Successi importanti, quelli del Basket Sei Rose Rosignano, che sottolinea quanto l’impegno della comunità sia essenziale: “Per fortuna abbiamo degli amici, che con il loro contributo economico e umano ci permettono di andare avanti. Non possiamo che ringraziarli calorosamente e sperare che non venga mai a mancare il loro appassionato e disinteressato supporto. Il tempo è altrettanto difficile da mettere a disposizione e qui il ringraziamento va a tutte le persone, e sono tante, che con tanta passione e amore per i giovani, mettono tutto loro stessi nell’organizzazione della vita sociale permettendo a tutta la struttura di rinnovarsi e migliorarsi”.


Lo sguardo al futuro: continuare ad aggregare la comunità
Dopo 45 stagioni sportive, l’US Basket ha ancora il desiderio di puntare su “un miglioramento continuo nell’interesse dello sport locale e della socialità che il nostro sport rappresenta per il territorio”. Fondamentale, a breve, la restituzione degli spazi esterni alla tensostruttura del campo di atletica: “In quegli spazi che gestiamo sarà possibile tornare a vivere la pallacanestro outdoor con molteplici attività”. Ma soprattutto la società punta sulla gioia degli atleti e delle loro famiglie:” Vogliamo mantenere il sorriso degli atleti e delle atlete che quotidianamente vediamo giungere in palestra, come migliore caratterizzazione ed indicatore di un buon lavoro svolto dall’intera organizzazione del Basket Rosignano”.