Il Castiglioncello calcio spicca il volo: in prima squadra anche Marchiò, Orlandini, Leoncini e Andrisani in arrivo dagli Juniores

L’obiettivo per il campionato 2022-2023 è restare in Promozione. Parola di Pierluigi Deri, direttore generale del Castiglioncello calcio che si interessa alle sorti della maglia azzurra da circa sessant’anni. “Data la situazione in cui dobbiamo operare – sottolinea Deri – restare in Promozione per noi sarebbe come vincere il campionato“. Il dg fa riferimento al fatto che al Castiglioncello manca un luogo dove poter creare aggregazione. “E senza la socialità – spiega – è molto difficile che possa crearsi e restare esti compatta l’identità di una squadra“.

Detto questo, la società azzurra, con 103 anni di storia alle spalle, non demorde. E guarda al futuro con convinzione. Grazie all’organizzazione dello staff dirigenziale le cinque squadre del Castiglioncello (per un totale di novanta iscritti), grazie all’impegno dei dirigenti della società, anche per il prossimo campionato hanno strutture dove allenarsi e dove giocare. Promozione e Juniores regionali si alleneranno al campo Le Colombaie a Santa Luce e giocheranno le partirete di campionato allo stadio Solvay, mentre il settore giovanile si allenerà al campo Bellagotti di Castiglioncello da ottobre (ossia da quando la struttura da area di sosta tornerà ad essere un campo di calcio), mentre le partite saranno disputate alle Colombaie.

Da sinistra Claudio Cataldo e Domanico Iarrusso, vicepresidente e presidente dell’Usd Castiglioncello 1919

Per quanto riguarda la prima squadra, che appunto milita in Promozione, vediamo come è cambiata la compagine rispetto allo scorso campionato (nella foto di apertura dell’articolo la formazione che affronterà il campionato di Promozione 2022-2023).

La rosa del Castiglioncello ha visto l’uscita di Carelli, Lo Vecchio, Faraoni, D’Augenti, Simoncini, Battini e Caponi. Numerosi gli innesti. “In attacco – spiega Deri – sono arrivati Jonathan Nigiotti e Xulian Mimini, oltre che i terzini Marco Giannini e Salvadori”. Inoltre, come del resto la società aveva annunciato al termine del campionato 2021-2022, in prima squadra arrivano i ragazzi della formazione degli Juniores regionali. “Per la prima volta – dice Deri – possiamo attingere al vivaio di atleti che ha formato direttamente la società. Una soddisfazione veder crescere questi giocatori e vederli arrivare in prima squadra. Giocheranno quindi in Promozione Michele Marchiò, Gabriele Orlandini, Niccolò Leoncini e Davide Andrisani. Inoltre saranno aggregati, vale a dire giocheranno sia in prima squadra che negli Juniores, Marco Bardi, Mattia Cortesi e Leonardo Balducci“.

Come chiarito al termine della passata stagione, ad allenare gli azzurri è stato riconfermato Gabriele Citi, il mister che ha lanciato gli azzurri dritti dritti in Promozione. Gli Juniores saranno allenati da Daniele Lastri che lo scorso campionato ha seguito gli Allievi, che per il campionato 2022-2023 saranno allenati dalla new entry Weabi Simon.

[ttg_attachments type="block"]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top