“Il colore della musica”, mostra alla galleria In villa nel borgo del Marina Cala de’ Medici

Domenica 28 agosto, alle 18.30, nella galleria d’arte In Villa nel borgo del porto Marina Cala De’ Medici a Rosignano Solvay, inaugurazione della mostra di pittura Il colore della musica: espongono Umberto Falchini e Claudio Calvetti. Presenta i due artisti, il giornalista Maurizio Mini.

Umberto Falchini ha studiato presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, da sempre studioso d’arte, vive a Rosignano Solvay, sarà presente alla mostra con undici dipinti del suo tema I Sedianti, termine coniato dal pittore stesso per indicare il soggetto che ha due entità, quella del portatore e quella del portato, “il gigante diviene il pianeta Terra che porta uno dei rappresentanti dell’umanità, nel bene come nel male” spiega l’artista.

Claudio Calvetti inizia a dipingere da autodidatta alla fine degli anni settanta, per poi frequentare dai primi anni ottanta la Libera Accademia Umberto Trossi di Livorno. Prendendo ispirazione da una vecchia foto di Miles Davis e di un suo quintetto, Calvetti
dipinge il suo primo quadro sul Jazz, seguito da altri quadri sul tema, tanto che è conosciuto da molti come il pittore del Jazz: “Questa mostra – dice Calvetti – mi da l’occasione di cercare di realizzare un mio sogno, dipingere la musica. Nei dipinti di questa mostra, questa idea sarà presente come non mai.

Nel corso della mostra sono previste improvvisazioni musicali che accompagneranno l’esposizione:

  • Domenica 28 agosto alle 18.30 Giulio Boschi: musicista, contrabbassista, pianista, compositore e direttore artistico, Boschi suona prevalentemente musica propria in teatri e occasioni dedicate al jazz. Nel 2022 ha pubblicato il cd “Donchisciottando”, di cui è autore.
  • Lunedì 29 agosto alle 18.30 Filippo Ghezzi: diplomato con lode in saxofono presso l’Istituto superiore di Studi Musicali di Livorno, svolge un’intensa attività concertistica con varie formazioni tra cui Magicaboola Brass Band, Blood Brothers – The Bruce Springsteen Show e molte altre. Ha partecipato a vari festival nazionali ed ha suonato in numerosi teatri italiani.
  • Mercoledì 31 agosto alle 18.30 Elisabetta Casapieri: si è diplomata in violoncello presso l’Istituto musicale “Boccherini” di Lucca sotto la guida del Maestro Bacchelli nel 1989. Ha conseguito il diploma accademico di II livello / Master in violoncello presso l’istituto. Mascagni (Alta Formazione) nel 2007. Ha collaborato con molte orchestre lirico-sinfoniche e da camera.
  • Giovedì 1 settembre alle 18.30 Stefano Agostini: docente del Conservatorio Mascagni del quale è stato anche direttore, ha fatto dell’eclettismo la sua principale cifra stilistica. Dopo l’esperienza pluriennale di primo flauto in orchestre lirico-sinfoniche, ha svolto attività concertistica con vari ensemble cameristici in Italia e all’estero.

La mostra durerà fino a domenica 11 settembre: dal martedì alla domenica 10-12.30 e 16.30-19.30; venerdì e sabato anche 21.30-23.30. La galleria resterà chiusa il lunedì

Per informazioni: 348-2831224; invilla_odierna@tiscali.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top