Il gruppo Rosignano nel cuore sulle condizioni dell’istituto alberghiero: “Immobile nell’incuria, lo abbiamo segnalato alla Provincia a inizio anno”

Il gruppo consiliare di minoranza Rosignano nel cuore (Rnc) evidenzia, attraverso un post su Fb del capogruppo Claudio Marabotti, le pessime condizioni in cui si trova l’immobile che ospita l’istituto alberghiero di Rosignano Solvay, che si apre su via della Repubblica. Una riflessione ironica, quella che Marabotti ha scritto su Fb, ma che chiaramente ha lo scopo di focalizzare l’attenzione su una situazione di incuria. “È un edificio su cui gli autori – scrive ironicamente il capogruppo di Rnc – lasciano trasparire in modo accuratamente studiato i segni del tempo e degli interventi vandalici degli uomini. Alcuni angoli, che sembrano particolari di un carcere, fanno sentire tutta l’angoscia per il futuro in questi tempi incerti. E infine il punto più importante: il fatto che quest’opera d’arte sia una scuola e che vi si tengano realmente delle lezioni la rende al tempo stesso scultura, architettura e performance”.

Una tematica, quella relativa alle condizioni della struttura che ospita l’istituto alberghiero che già all’inizio del 2022 Rnc aveva sottoposto all’attenzione della Provincia di Livorno, a cui fa capo l’edificio. “In quella occasione – spiega Marabotti – abbiamo presentato una interrogazione in consiglio provinciale a nome delle lista “Livorno provincia civica” a cui aderisce anche Rnc. L’interrogazione è arrivata dopo l’ennesimo annuncio da parte della Provincia di un intervento da un milione di euro per la completa ristrutturazione dell’edificio. A quella interrogazione non è stato dato alcun seguito con lavori concreti”.

Nell’interrogazione presentata dalla lista Livorno provincia civica si evidenziava “lo stato di degrado presente nell’istituto ormai da diversi anni, che ha limitato le potenzialità della scuola: un ambiente degradato crea di per sé un forte disagio. La mancanza di un ascensore ha limitato, se non impedito, la possibilità di frequenza agli alunni con disabilità temporanea e di iscrizione agli alunni portatori di disabilità nella mobilità”.

A fronte di questo la lista di minoranza chiedeva al consiglio provinciale chiarimenti sui modi e le tempistiche della ristrutturazione dell’istituto su via della Repubblica. Come specificato nell’interrogazione, veniva richiesto “quali sono gli interventi già programmati previsti, se è stata già effettuata la verifica di tutte le problematiche segnalate dagli alunni da parte del servizio edilizia scolastica, quali sono i tempi per la messa in opera dell’ascensore e se sono previsti interventi di adeguamento delle attrezzature nei vari laboratori, l’adeguamento della connessione internet e l’installazione di lavagne interattive”. Punti a cui, come spiega Marabotti, “la Provincia non ha dato risposta, tanto che il nuovo anno scolastico è cominciato e l’istituto alberghiero è ancora nell’incuria completa”.

[ttg_attachments type="block"]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top