La luna “atterra” al Museo di Storia Naturale: il 27 e 28 maggio una mostra, laboratori per bambini e osservazione della volta celeste

Sabato 27 maggio e domenica 28 maggio il Gruppo astronomia del Museo di Storia Naturale di Villa Pertusati propone una mostra fotografica interamente dedicata alla luna. L’esposizione è accompagnata dalla possibilità di utilizzare i telescopi messi a disposizione per vedere e fotografare la luna. Per i più piccoli sono in programma laboratori interattivi tra cui un modello 3D di Neil Armstrong.

“La luna è nel suo primo quarto – fanno sapere i rappresentanti del Gruppo astronomia del MusNa – ed è perfetta da osservare nei suoi particolari. Inoltre abbiamo degli adattatori dove chiunque può posizionare il proprio smartphone e scattare foto attraverso il telescopi”.

L’iniziativa, che è organizzata in collaborazione con UAI (Unione astrofili italiani) e ha il patrocinio del Comune di Rosignano Marittimo, è gratuita e aperta a chiunque sia interessato ad avvicinarsi alle meraviglie della volta celeste.

L’evento, a Villa Pertusati a Rosignano Marittimo, si snoda nelle giornate di sabato 27 (orario 10-13 e 17-23) e domenica 28 (17-23).

Grande soddisfazione per questa attività da parte del gruppo astronomia che ringrazia “la DGM stradale di Rosignano Solvay per il loro contributo al progetto, invitiamo le famiglie a provare per una esperienza che di certo sarà indimenticabile.

La locandina dell’iniziativa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto