La campagna per il tesseramento è iniziata in anticipo per la Pro Loco di Rosignano Solvay, complice il periodo favorevole per i numerosi eventi organizzati, durante i quali, i soci, sono reperibili più facilmente.
“Attualmente abbiamo sessanta soci – ci rivela la presidente Alessandra Quilici – la tessera costa 10 euro all’anno e prevede sconti per gli ingressi ai musei, spettacoli e tanto altro“. L’abbonamento annuale alla Pro Loco del paese è un investimento in tutti i sensi, non solo per poter usufruire delle agevolazioni proposte dall’UNPLI (Unione nazionale Pro Loco d’Italia) ma anche un’occasione per sostenere il proprio territorio, il patrimonio artistico, culturale e storico del paese, perché è questo che promuovono le Pro Loco. Si tratta infatti di associazioni no profit che hanno l’intento di sottolineare la ricchezza del posto e di mettere in luce le possibilità che appartengono al luogo sul quale operano.

“Come associazione siamo molto attivi, soprattutto nel periodo estivo, organizziamo diversi eventi – continua la presidente – e proprio durante gli eventi portiamo avanti anche i tesseramenti, perché purtroppo dal 2014 non abbiamo ancora una sede e non è facile quindi organizzarsi per riunire gli eventuali soci“. Quilici aggiunge inoltre che i tempi sono cambiati e che non c’è un ricambio generazionale per quanto riguarda i rioni: “i giovani non sono più interessati al volontariato, si è persa la semplice convivialità o il senso di appartenenza e quindi i soci vengono meno, così come gli aiuti e il sostengo durante gli eventi organizzati dalla Pro Loco stessa”.
“Vorremmo creare delle convenzioni locali per chi si abbona alla nostra Pro Loco, L’ Unpli lo fa a livello nazionale, noi vorremmo riproporlo a livello locale, coinvolgendo quindi i negozianti, le strutture e i musei della zona – racconta la presidente svelandoci alcuni progetti dell’associazione – Ci piacerebbe avere più comunicazione con i giovani e capire quali siano le loro esigenze, le loro richieste, creando una collaborazione con i gruppi di organizzazione eventi che si stanno formando all’interno del nostro comune“.
L’associazione Pro Loco di Rosignano Solvay a breve incontrerà i vertici del Comune di Rosignano Marittimo per cercare di trovare una sede che sia un punto di riferimento per concretizzare i progetti.
Chi fosse interessato al tesseramento, può contattare l’organizzazione per mail ioamorosignanosolvay@gmail.com o telefonicamente al 349-1346532