Nei locali della stazione la mostra “C’era una volta il Cinema: Castiglioncello, il futuro è qui”

Una mostra per ricordare lo storico cinema di Portovecchio e il profondo legame di Castiglioncello con il mondo della celluloide. L’iniziativa è voluta dalla Pro Loco della frazione, con il patrocinio del Comune di Rosignano Marittimo e la collaborazione di Alando, della famiglia Michetti e del Centro Studi Commedia all’Italiana.

La mostra, dal titolo “C’era una volta il Cinema: Castiglioncello, il futuro è qui”, è stata allestita nei locali della stazione di Castiglioncello, viene inaugurata venerdì 23 giugno alle 17 e resta aperta l’intero fine settimana, in occasione dell’evento “In Onda. Storie di cibi, scogli e marinai” (sabato orario 16-19.30 e 21-23 e domenica 10-12.30 e 16-19.30). Sarà possibile apprezzarla anche il fine settimana successivo, da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio.

I visitatori potranno ricostruire la vita della frazione e del suo cinema grazie a una serie di pannelli che ripercorrono la cronistoria di Castiglioncello e del suo cinema dagli anni Trenta fino ai giorni nostri, ricordando attori, cineasti, sceneggiatori che sul territorio erano di casa. Marcello Mastroianni, Vittorio Gassman, Paolo Panelli e Bice Valori, Suso Cecchi D’Amico e anche il periodo clou del Ciucheba: la mostra mette insieme tutti quei tasselli che hanno portato Castiglioncello ad essere uno dei simboli degli anni d’oro del cinema italiano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto