Piazza Garibaldi ospita “Birricola”: tre giorni di festival della birra artigianale accompagnata da cibo e prodotti agricoli tipici, forum di approfondimento e show cooking

Tre giorni per conoscere ed apprezzare la birra artigianale, ma anche per gustare piatti tipici della zona preparati dalle attività ricettive del paese. E poi forum per approfondire la storia della birra e la sua importanza nella filiera agricola toscana, ma anche eventi musicali e show cooking tenuti da cuochi della zona (Fabio Malenotti del Cavalluccio Marino e Antonio Polzella della Ventola).

Presentato il festival “Birricola” che animerà piazza Garibaldi a Vada dal 29 aprile al primo maggio. Un appuntamento che darà il via alla stagione estiva con l’obiettivo di riunire residenti, turisti e operatori commerciali, offrendo un’occasione di svago e condivisione. “Abbiamo messo a fuoco quanto sia importante il paesaggio, il lavoro agricolo e la valenza del buon cibo toscano – ha detto l’assessora al turismo Licia Montagnani –, che è ancora uno degli elementi trainanti del settore turistico. Crediamo che la grande piazza di Vada possa essere un luogo eccezionale di accoglienza, abbiamo selezionato birrifici agricoli di prestigio e cibo di qualità“.

L’evento è organizzato dal Comune di Rosignano Marittimo con la Pro Loco di Vada, Anci Toscana, Vetrina Toscana e Unione Birrai e vuole essere una vetrina istituzionale per i birrifici artigianali con sede in Toscana. Il programma prevede la presenza di otto birrifici: Rasinia e Luppolo di Mare (Rosignano Marittimo); La Steccaia (Rapolano Terme); Doctor B (Livorno); Radical Brewery (Porcari); La Staffetta (Calci); Opificio Birraio (Lorenzana); La Diana (Isola D’Arbia).

Oltre a questo, la piazza ospiterà gli stand di varie attività locali, che proporranno ognuna un prodotto gastronomico specifico. “Per noi è importante – ha spiegato Marco Lelli, presidente della Pro Loco di Vada – fare rete e coinvolgere gli operatori commerciali del posto, dai ristoranti alle attività agricole. In questo festival la birra diventa occasione turistica. Si tratta di una manifestazione a tutto tondo, che vuole essere espressione dei luoghi in cui viviamo e lavoriamo e che quindi può avere un futuro nei prossimi anni.

Anche Renato Nesi referente regionale di Unionbirrai ha sottolineato l’importanza del “legame tra un prodotto di qualità come la birra e la filiera che c’è dietro alla sua produzione, fatta di storie e impegno delle persone che lavorano”.

“Credo che il programma preparato – ha terminato il sindaco Daniele Donati – riesca a valorizzare il prodotto birra ma anche gli elementi fondamentali del nostro territorio: una occasione per festeggiare con turisti, cittadini e operatori commerciali”.

Nell’arco dei tre giorni, a cura di Unionbirrai , è in programma “Vota la birra”, concorso popolare che vedrà protagoniste tutte le persone che parteciperanno e assaggeranno le birre dei produttori presenti, per ogni assaggio verrà consegnata una scheda su cui si potrà esprimere la propria preferenza e decretare così al termine della manifestazione la birra più apprezzata dagli appassionati.

PROGRAMMA

Sabato 29 aprile

ore 11: inaugurazione e apertura stand espositori Piazza Garibaldi

ore 11.15 – Spazio forum – Piazza Garibaldi – ANCI Toscana presenta “Perché la birra è il futuro, perché fare birra nella terra del vino”, conversazione a più voci sul valore e l’ascesa internazionale della birra toscana.

ore 16- Spazio forum – Piazza Garibaldi – Laboratorio birra e degustazioni guidate dagli Unionbirrai Beer Taster. Tema: la terra e la birra. Prenotazione obbligatoria alla Pro Loco Vada 0586-788373.

ore 17.30 – Show cooking “Cucina con la Birra” a cura di Fabio Malenotti chef del Cavalluccio Marino, Vada.

ore 18.30 – Spazio forum – Piazza Garibaldi – Quando la birra si chiamava “cervesia”, la storia della birra a cura del Museo archeologico Palazzo Bombardieri – Rosignano Marittimo

Domenica 30 aprile

ore 11 – Apertura stand espositori

ore 16- Spazio forum – Piazza Garibaldi – Laboratorio e degustazioni guidate dagli Unionbirrai Beer Taster. Tema: il mare e la birra. Prenotazione obbligatoria alla Pro Loco Vada 0586-788373.

ore 17.30 – Show Cooking “Cucina con la birra” a cura di Antonio Polzella chef del ristorante La Ventola, Vada.

ore 18.30 – Spazio forum – Piazza Garibaldi – “Birra turismo e territorio, un momento dedicato alla birra e all’agricotura come eccellenza toscana ed elemento di promozione per un turismo esperienziale”, in collaborazione con  Vetrina Toscana.

Lunedì 1 maggio

ore 11 – Apertura stand espositori Piazza Garibaldi.

ore 11.30 – Spazio forum – Piazza Garibaldi – “Birra, terra e lavoro”, riflessione sulla birra come prodotto legato alla terra in termini agricoli di ecosostenibilità. Una filiera da coltivare, tutelare promuovere. A cura di Unionbirrai.

ore 16 –  Il concerto del 1 maggio: musica e proposte degli artisti del territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top