Pittura e ceramica alla stazione di Castiglioncello, sabato la festa finale del progetto artistico

Sabato 17 settembre dalle 18.30 in programma il finissage del “Progetto della Brezza”, ideato e curato da La sottile linea arsa, con il patrocinio del Comune di Rosignano, la collaborazione della Pro Loco di Castiglioncello e dell’Università popolare di Rosignano Solvay. “Si è trattato di un progetto espositivo – spiega Luca Bellofiore, ideatore del progetto – per cui la stazione di Castiglioncello, in quanto stazione dismessa e poco utilizzata, è stata trasformata in un luogo espositivo. Sono state allestite cinque mostre, che nel complesso hanno coinvolto una trentina di artisti. L’ultima mostra, una collettiva di pittori dal titolo Breeze Trip, resta aperta fino al 20 settembre”.

La locandina della mostra in corso

Sabato 17 settembre, oltre all’inaugurazione dell’ultima mostra, nei locali della stazione di Castiglioncello è in programma un ritrovo degli artisti che hanno partecipato al progetto. Sono previsti un piccolo rinfresco, aperto a tutti e sponsorizzato dal Conad di Castiglioncello, e una jam musicale.

Numerose, come detto, le mostre ospitate alla stazione attraverso il “Progetto della Brezza”. La prima è stata la terza edizione di Terra manomessa, esposizione dei numerosi ceramisti dell’Università popolare di Solvay. A seguire Caffè varietà, una collettiva di pittura con Claudio Calvetti, Cinzia Del Bubba, Mary Cappiello, Massimo Boccardi, Chiara Marzini, Alessandro Bianchi, Mauro Gani (maestro di pittura all’Università popolare). Poi L’allievo, l’ospite e il maestro, con Paolo Quaglierini, Pierclaudio Paneraj (maestro di ceramica dell’Unipop) e Luca Mannari. E ancora, una la personale Gesti: dal tratto al colore di Elisa Spagnoli e l’ultima esposizione, appunto in corso fino al 20 settembre, Breeze Trip, una collettiva di pittura di Giorgio Donati, Francesco Tognotti, Simone Vitalini e Dario Ghiandi.

Per tutte le info si consiglia di seguire la pagine FB La sottile linea arsa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto