Primo incontro per ricordare Demiro Marchi nel ruolo di pedagogista e studioso

Due iniziative per ricordare l’importante figura di Demiro Marchi, sia nella sua veste di studioso e pedagogista, che in quella di uomo politico. I due eventi rientrano nel calendario del Settembre Pedagogico.

Il primo appuntamento è a Villa Pertusati venerdì 27 ottobre, dalle 17 alle 19 e si focalizzerà sull’ “Uomo di scuola, pedagogista, studioso del Risorgimento e del socialismo”.

Come viene ricordato anche in un comunicato dell’amministrazione “l’esperienza educativa, pedagogica e politico-culturale che Demiro Marchi ha animato a Rosignano, tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70, ha segnato profondamente il nostro Comune e il modo di fare e concepire la scuola all’interno della comunità“. Il libro di Marchi, “Verso la scuola a tempo pieno”, che verrà presentato durante l’incontro, si sofferma sul tema dell’educazione come strumento di liberazione, emancipazione e riscatto sociale, ancora oggi di grande attualità.

Saranno presenti, come relatori, Franco Cambi, amico ed ex collega di Marchi, già professore ordinario di Pedagogia presso l’Università di Firenze e Alessandro Mariani, professore di Pedagogia generale e sociale all’Università di Firenze. A coordinare l’incontro sarà presente Ilaria Ribechini, assessore alle politiche educative.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto