Due iniziative per consentire ai cittadini di disfarsi di oggetti e materiale ingombrante elettrico ed elettronico che non funziona più o che non viene più utilizzato. Le organizzano il Comune di Rosignano Marittimo e Rea Spa. Si tratta di Sgomberatutto e Svuotasoffitte: appuntamenti che hanno l’obiettivo di disincentivare l’abbandono dei rifiuti ingombranti lungo le strade, fenomeno che viene registrato soprattutto con la stagione primaverile.
- Sabato 6 maggio alla Mazzanta (Vada): Sgomberatutto
Dalle 9 alle 12 nel parcheggio di via Monte Fumaiolo sarà allestito lo Sgomberatutto e gli utenti in regola con la Tari troveranno un apposito cassone dove poter lasciare materiale ingombrante come mobili di vario genere di medie e grandi dimensioni (sedie, tavoli, letti, materassi) e materiale elettrico ed elettronico (Tv, frigoriferi, stufe, lavatrici).
- Sabato 13 maggio a Rosignano Solvay: Sgomberatutto e Svuotasoffitte
In piazza del Mercato sempre dalle 9 alle 12 seconda giornata di Sgomberatutto, per consentire a residenti e proprietari di seconde case di buttare rifiuti ingombranti e elettrici. In quell’occasione anche una nuova edizione dello Svuotasoffitte, che si protrarrà fino alle 18. Si tratta di un’iniziativa rivolta a tutti i privati cittadini che vogliono donare una seconda vita agli oggetti che non usano più, ma potrebbero essere utili per altri. Realizzata in collaborazione con la Pro Loco di Rosignano Solvay, Comitato Rifiuti Zero, Legambiente Costa Etrusca, Pubblica Assistenza Rosignano Marittimo e Rotary Club – Rosignano Solvay, l’iniziativa ha l’obiettivo di incentivare il riuso ed il riciclo degli oggetti non più utilizzati.
Il Comune fa sapere che “per ottenere uno spazio espositivo, sarà sufficiente registrarsi la mattina stessa in piazza del Mercato ed esporre i propri oggetti su un tavolo o un tappeto”. Sarà l’occasione per scambiare, regalare o cedere a offerta libera mobili, libri, indumenti, giocattoli e piccoli elettrodomestici. I privati cittadini (sono esclusi i venditori professionali) sono ammessi alla donazione/scambio di cose ed oggetti usati rientranti esclusivamente nella propria sfera personale ovvero oggetti collezionati ad esempio: libri, riviste, giornali, cartoline, francobolli, figurine, mobili, sedie, biciclette, oggettistica varia, vecchi arnesi ed attrezzi, piccoli elettrodomestici usati, abbigliamento e tessuti usati, giochi, modellismo. La partecipazione a Svuotasoffitte è libera e gratuita.
In caso di maltempo, lo Svuotasoffitte di sabato 13 maggio è rinviato a sabato 20 maggio.