Tre civette sul comò a Rosignano Marittimo, il presidente Pro Loco: “Un bel successo legato al grande impegno di tutti”

Un fiume di persone ha invaso le strade di Rosignano Marittimo per scoprire la magia dell’evento “Tre civette sul comò”. Sabato 6 e domenica 7 agosto il capoluogo ha accolto la quarta edizione della manifestazione, organizzata dal Comune con la collaborazione della Pro Loco e la direzione artistica di Mantica. Luigi Marino, presidente della Pro Loco del capoluogo, stenta a credere che nell’arco di un fine settimana il borgo possa aver ospitato centinaia di persone. “Tra sabato e domenica ci saranno state oltre 5mila presenze. Ci sono state tante famiglie – racconta Marino – con i bambini felici nel poter partecipare a giochi organizzati per i più piccoli., ma ci sono stati anche molti adulti che per qualche ora si sono divertiti a sognare tra artisti di strada e musica”.

Un successo, quello di “Tre civette sul comò”, che secondo Marino è collegato all’ottimo lavoro di squadra messo a punto dai vari soggetti che hanno in qualche modo collaborato. “È stata una emozione – ci tiene a sottolineare il presidente della Pro Loco di Rosignano Marittimo – e tutto è dovuto all’impegno già dalla fase organizzativa. Voglio che sia chiaro il grande lavoro fatto dai volontari della nostra associazione, che non si sono mai fermati, e dal Comune che ha sempre creduto in questo progetto. Da ricordare anche il ruolo dei negozianti di Rosignano Marittimo, che non solo hanno accolto bene l’evento, ma hanno partecipato attivamente mascherandosi, mettendo a disposizione premi per il luna park e proponendo attività in linea con l’iniziativa. Fondamentali anche gli sponsor, prima fra tutte la Knauf, e il servizio fatto da Rea per l’attività di pulizia: lunedì mattina, dopo due giorni di festa, il paese già dall’alba era pulito”. Marino è soddisfatto perché spiega che “grazie a questo evento è emerso uno spirito di collaborazione davvero bello tra commercianti, residenti, volontari delle associazioni. Uno spirito di comunità che ha portato al successo della manifestazione e che spero davvero possa essere un esempio per tanti altri eventi nel nostro paese“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top