Vada si appresta ad accogliere Birricola, il festival della birra artigianale e del cibo toscano che è in programma da sabato 29 aprile e lunedì 1 maggio. Luogo centrale della manifestazione sarà piazza Garibaldi, dove saranno allestiti gli stand dei birrifici artigianali e sarà possibile mangiare prelibatezze preparate da dagli operatori commerciali di vada attivi nel settore alimentare. Non solo, la piazza ospiterà anche uno spazio forum dove saranno organizzati show cooking e momenti di confronto.
L’evento è organizzato dal Comune di Rosignano Marittimo con la Pro Loco di Vada, Anci Toscana, Vetrina Toscana e Unione Birrai. Il programma prevede la presenza di otto birrifici: Rasinia e Luppolo di Mare (Rosignano Marittimo); La Steccaia (Rapolano Terme); Doctor B (Livorno); Radical Brewery (Porcari); La Staffetta (Calci); Opificio Birraio (Lorenzana); La Diana (Isola D’Arbia).
Nel corso della tre giorni viene organizzato il concorso “Vota la birra”. I partecipanti potranno assaggiare le birre dei produttori presenti e, attraverso un’apposita scheda, esprimere la propria preferenza. Al termine della manifestazione sarà decretata la birra più apprezzata. Di seguito il programma dettagliato delle tre giornate.
Sabato 29 aprile
Alle 11 prevista l’inaugurazione della kermesse e l’apertura degli stand. Alle 11.15 nell’apposito spazio forum che sarà allestito in piazza, si terrà il dibattito “Perché la birra è il futuro, perché fare birra nella terra del vino” (a cura di Anci Toscana). Alle 16, sempre nello spazio forum, è in programma il laboratorio “La terra e la birra” (a cura di Unionbirrai) e degustazioni guidate dagli Unionbirrai Beer Taster. Prenotazione obbligatoria alla Pro Loco di Vada 0586-788373.
Alle 17.30 è previsto lo show cooking “Cucina con la birra” a cura di Fabio Malenotti (chef ristorante Cavalluccio Marino a Vada). Alle 18.30 nello spazio forum l’approfondimento “Quando la birra si chiamava cervesia”, a cura del Museo archeologico di palazzo Bombardieri.
Per l’intera giornata in piazza Garibaldi risuonerà una selezione musicale a cura di Demonlover, e sarà presente lo stand di dischi in vinile del negozio Slow records shop.
Domenica 30 aprile
Dopo l’apertura degli stand alle 11, nel pomeriggio sono in programma varie iniziative. Alle 16, sempre nello spazio forum, è in programma il laboratorio “Il mare e la birra” (a cura di Unionbirrai) e degustazioni guidate dagli Unionbirrai Beer Taster. Prenotazione obbligatoria alla Pro Loco di Vada 0586-788373.
Alle 17.30 secondo show cooking “Cucina con la birra” (chef Antonio Polzella del ristorante La ventola). Alle 18.30 l’approfondimento “Birra, turismo e territorio”, dedicato alla birra e all’agricoltura come eccellenza toscana e elemento di promozione turistica (in collaborazione con Vetrina Toscana).
Quanto alla musica, ci sarà il dj set di Lorenzo Aulisa e, dalle 18 alle 23, Funk Rimini – Jam Set.
Lunedì 1 maggio
Alle 11.30, nello spazio forum, “Birra, terra e lavoro”. Si tratta di una riflessione sulla birra come prodotto legato alla terra in termini agricoli di ecosostenibilità (a cura di Unionbirrai). Dalle 16 fino alle 20 è in programma il concerto del 1° maggio, che vedrà esibirsi vari artisti del territorio.


