“Vinciamo con la Pace”, questo il messaggio del Comitato per la Pace di Rosignano Marittimo che per lunedì 10 luglio alle 21 organizza una veglia davanti alla Social Agorà in piazza della Repubblica (Rosignano Solvay). Un’iniziativa a cui il Comitato invita a partecipare cittadini, associazioni e istituzioni.
“La conferenza del 2 giugno scorso sul “Rischio nucleare” della guerra in Ucraina – si legge in un comunicato stampa del Comitato per la Pace – aveva prodotto un ordine del giorno che ha avuto, tra l’altro, il riscontro della Segreteria del cardinale Zuppi (nella foto in basso), delegato dal Papa alla ricerca di trattative per fermare la guerra Russia – Ucraina /Nato. La veglia si pone l’obiettivo di “analizzare più a fondo la causa del conflitto (e di tutte le guerre) fra Russia ed Ucraina/Nato, in modo da portare cittadini, associazioni e istituzioni a una maggiore consapevolezza per fermare il conflitto stesso, che oltre ad aver disastrato milioni di famiglie innocenti, dopo 17 mesi, ha messo seriamente a repentaglio la pace mondiale”.
Il Comitato ha invitato a svolgere il discorso introduttivo alla veglia, Francesco Gesualdi, già allievo di Don Milani (di cui nel 2023 ricorre il centenario dalla nascita) proprio per la sua esperienza internazionale “terzomondista”.
Prima dell’intervento di Gesualdi e dei rappresentanti del comitato, si esibirà alle 21 il Duo Kaló Taxidi, con musica balcanica, che è composto da Benedetta Pallesi (cantautrice delle De Soda Sisters) e Alessandro Ottaviani alla fisarmonica. Il Coro Partigiano Anpi eseguirà alcuni brani a tema (Nostra Patria é il mondo intero, O Gorizia tu sei maledetta). La veglia proseguirà con Gesualdi che risponderà alle domande del pubblico, e le conclusioni dei rappresentanti del comitato.
I referenti per il Comitato per la Pace: Giacomo Luppichini 329-1086521; Alessandro Masoni 320-1850812.

