Passione per la musica, in tutte le sue sfumature. E desiderio di condividere questo interesse con un pubblico sempre più ampio, composto non solo da esperti del settore ma da chiunque voglia farsi stregare dalla magia delle note. Con questo intento l’associazione Il Faro, che da dieci anni organizza corsi di musica ed eventi culturali, ha predisposto la rassegna “I Suoni del Faro 2023”.
Un calendario di sei appuntamenti, che prende il via il 30 di giugno per concludersi il 2 settembre. “Vogliamo trasmettere il messaggio – ha spiegato Edoardo Benucci, presidente dell’associazione Il Faro – che la musica è davvero per tutti. Per questa seconda edizione della rassegna abbiamo deciso di presentare una proposta molto variegata, che possa attirare persone di tutte le età. Si spazia dalla musica classica al jazz, passando per la musica elettronica“. Non solo, perché due degli appuntamenti includono anche un live digital painting. “Questo per dare una veste moderna alla rassegna – ha detto Benucci – e includere nel percorso musicale anche altre forme di arte”.

L’intento dell’associazione Il Faro è anche quello di far vivere la musica nei luoghi più conosciuti e rappresentativi di Vada. Ecco che la rassegna cambierà ogni volta location: la piazzetta davanti al Cavalluccio Marino (sul lungomare), la chiesa di San Leopoldo, il teatro Ordigno, la Torre del Faro e la fattoria Il Casone (via Aurelia 38).
Serate per ascoltatori di tutte le età, abbiamo detto, che vedono la partecipazione di musicisti di grande levatura. Gli artisti coinvolti sono tutti professionisti dello spettacolo, in gran parte giovani ma con curricula già di rilievo, in attività sul panorama nazionale e internazionale, con pregresse partecipazioni a concerti, festival e importanti rassegne artistiche. Tra i protagonisti spiccano, inoltre, musicisti affermati del calibro del violinista Marco Fornaciari e del fisarmonicista Massimo Signorini per quanto riguarda il mondo della musica classica, oltre alla cantante/bassista e polistrumentista Cinzia Zaccaroni (leader del progetto Dirùpators e grande rivelazione nell’edizione del 2022 di X-Factor).