Attacco informatico al sito del Comune: “I dati dei cittadini sono stati salvaguardati”

Gli hacker che lo scorso 5 ottobre hanno attaccato il sistema informatico del Comune di Rosignano Marittimo non sono riusciti a entrare in possesso dei dati sensibili dei cittadini che navigano sul sito dell’ente o ne utilizzano i servizi online. Lo fa sapere la stessa amministrazione, al termine della procedura di verifica e ripristino della regolare attività web. L’attacco informatico si era verificato la mattina del 5 ottobre. “Tempestivamente – si legge nella nota stampa – l’amministrazione ha eseguito la segnalazione preventiva al Garante. A seguito di approfondite analisi tecniche, effettuate grazie all’ausilio della società TDGroup (fornitore dei servizi informatici), risulta che il malware abbia colpito solo macchine Windows inserite in dominio, con criptazione di dati”.

Per quanto riguarda la sicurezza dei dati relativi ai cittadini che abitualmente navigano sul sito dell’ente, “allo stato attuale non è possibile determinare con certezza se ci sia stata anche una esfiltrazione di dati, ma dagli elementi in nostro possesso non vi è evidenza di anomalo traffico verso l’esterno. Inoltre possiamo escludere che siano stati attaccati i server con sistema operativo Linux, su cui sono presenti tutti gli storage documentali relativi agli applicativi di backoffice dell’ente”. In ogni il Comune fa sapere che “tutti i server presenti in questa amministrazione sono criptati dal software di backup interno, che quindi, li rende illeggibili senza chiave di lettura. Sono state immediatamente attivate tutte le misure idonee a neutralizzare l’incidente e sono allo studio misure migliorative nell’assetto della rete per minimizzare eventuali futuri attacchi informatici”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto