L’appello arriva da Serena Bartolini, marittimina doc che negli ultimi mesi si è messa a disposizione per dare una mano a una famiglia della zona che ha un figlio malato. Un appello che il gruppo Fb “Sei di Marittimo se” ha fatto subito proprio, coinvolgendo la comunità del capoluogo in una maratona di solidarietà.
Tutto è legato a un piccolo libro intitolato “Parole in circolo”, pubblicato da Pacini editore. “Contiene paure ed emozioni di bambini e ragazzi con gravi malattie – spiega Bartolini, che ha contattato Tuttigiorni –: ognuno di loro, alcuni in forma anonima, racconta un po’ della propria storia. In questo libro c’è anche l’esperienza narrata da un bambino di Rosignano Marittimo, che si è ammalato la primavera scorsa“. La famiglia, per ovvi motivi, preferisce restare nell’anonimato. “Io ci metto la faccia – racconta Bartolini, che lavora nella farmacia del paese –, perché la brutta malattia di questo ragazzino l’ho vista da vicino. Ho dato una mano a lui e ai genitori e ho seguito il loro percorso. Sono rimasti accanto al bimbo oltre un mese durante il ricovero a Pisa, in quel periodo hanno conosciuto famiglie che sono costrette a pagarsi l’albergo o l’affitto mentre avevano i figli ricoverati. Questo avviene a migliaia di genitori in tutta Italia, e credo che non sia giusto“.
Nei giorni scorsi Bartolini ha ricevuto in dono dal suo giovanissimo amico il libro “Parole in circolo”. E gli ha promesso di continuare a restare al suo fianco. “Nel libro c’è anche la sua testimonianza – dice –, il nostro piccolo amico è tra i sette autori del libro. Siccome credo fortemente nel senso di comunità, penso sia giusto che la gente del posto conosca questa vicenda. Il ricavato della vendita del libro, uscito in tutta Italia, sarà destinata all’associazione Agbalt che, su Pisa, si occuperà di fornire alloggio gratuito in un residence a quelle famiglie che devono stare vicine ai figli gravemente malati e ricoverati all’ospedale Santa Chiara”.
Il gruppo Fb “Sei di Marittimo se…” ha condiviso l’appello, chiedendo alla gente del capoluogo quella solidarietà tante volte già dimostrata. “Chi volesse comprare il libro – conclude Bartolini – lo trova anche all’edicola di Rosignano Marittimo”.