La Pubblica assistenza ha inaugurato la nuova ambulanza pediatrica, il presidente Cecchini: “Grazie al grande cuore della comunità”

inaugurazione ambulanza pediatrica pubblica assistenza rosignano

“Ambu…settete” è realtà, la campagna di raccolta fondi avviata dalla Pubblica assistenza ha reso concreto quello che sembrava un sogno. Inaugurata al Circolo Canottieri Solvay la nuova ambulanza pediatrica acquistata dall’associazione grazie alle donazioni arrivate dal territorio. Istituti di credito, associazioni, attività economiche e tanti privati cittadini: l’intera comunità si è mossa per concretizzare quello che nell’estate 2022 poteva sembrare un traguardo lontanissimo. E che invece, in un solo anno, ha portato all’acquisto del nuovo mezzo, che appunto porta il nome e il logo ideato dalla creativa Cristina Manetti. “Un’idea – spiega la vicepresidente dell’associazione, Chiara Bianchi – quella di avviare una raccolta fondi da destinare al nuovo mezzo pediatrico, lanciata dalla nostra socia onoraria Ernestina Tirinato, che è stata la prima a credere davvero in questo progetto”.

La “rotonda” dei Canottieri ha ospitato l’inaugurazione, durante la quale la Pubblica assistenza ha ringraziato uno ad uno i tanti soggetti che, con le loro donazioni, hanno permesso l’acquisto dell’ambulanza pediatrica. “La soddisfazione è per noi – ha detto Cristiano Cecchini, presidente della Pubblica assistenza – quella di essere riusciti a coinvolgere il territorio in questo nostro progetto. Tante realtà economiche, associazioni e singoli cittadini si sono uniti e hanno sposato questa idea, contribuendo a questo che per noi era un sogno. E di questo impegno ringrazio davvero tutti. Un grazie speciale ai nostri volontari, che sono l’essenza vera dell’associazione”.

Un ringraziamento particolare ai volontari anche da parte del vicesindaco Licia Montagnani: “Voglio ricordare a tutti l’importanza dell’attività della Pubblica assistenza. Alla base del volontariato c’è la generosità, quindi il grazie più grande va ai volontari che sacrificano davvero la loro vita per dare aiuto agli altri. Infine la benedizione del mezzo da parte di don Matteo Seu. Il fragore degli applausi ha salutato il taglio del nastro, quando la sirena di “Ambu…settete” è entrata in funzione la prima volta.

Poi la consegna di una targa a quei soggetti grazie ai quali è stato possibile acquistare la nuova ambulanza, che riportiamo di seguito (elenco fornito dalla Pubblica assistenza):

  • Castagneto Banca, Oliver accende un sorriso, Sporting club Rosignano Marittimo, Cristina Manetti, Unicoop Tirreno, Massoneria Gran Oriente d’Italia con la Loggia Marradi di Rosignano e Luce e Progresso di Cecina, famiglia Graziani, famiglia Manetti in memoria di Marco Manetti, Fimp pediatri Rosignano, Bruno e Ilva per il cinquantesimo di matrimonio, Pro Loco Rosignano marittimo, Federcaccia, Associazine lavoratori polizia municipale, Contesto Infanzia, Francesca Sono Io, Holtre, Fisiopro, Il Cosmo, Agenzia per lo Sport Rosignano, Avis e Auser, famiglia Becuzzi in memoria di Carla, Uisp Rosignano, Partito democratico Rosignano, Vada Biker del Tirreno, Circolo Canottieri Solvay, studio Tognotti in memoria di Nilo, famiglia Mannari, Asd giovani atleti Roberto Tancredi, volontari Pubblica assistenza, Valeria e Stefano per il loro matrimonio, Sara Pacchini, Bruno Venturi, dipendenti Suap e Patrimonio del Comune di Rosignano, Pro Loco Rosignano Solvay, biblioteca Le Creste, Franca Colombini, Olga e Olena Sacia, Danilo Battini, Maura Rocchiccioli, associazione Fex, Antonio e Daniela per 50 anni di matrimonio, Enrico Volpato, Roberto Giachi, Claudio Fulceri, Simona Nocchi, Alberto Russo, Franco Setti, Serena Galligani, Tiziano Mannucci, La Rinascita, ditta Sime, Sabrina Berenati, Marisa Cirinei, Daniela Caroti, associazione Aima, Il Ciringhito, ristorante 4 Con, Aviolab, Confido nella Vita, le sarte che hanno realizzato l’abito per la mascotte “Super ambu”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto