L’ex assessore Margherita Pia eletta segretario dell’Unione Pd di Rosignano Marittimo, con lei una nuova squadra di lavoro: “Urgenza di ricostituire una forza politica radicata nella comunità”

Margherita Pia è il nuovo segretario dell’Unione comunale Pd di Rosignano Marittimo. Con lei una segreteria rinnovata, in vista del congresso nazionale del partito. “Impegno della nuova segreteria – si legge in una nota dell’Unione comunale Pd – è il riconoscimento della necessità di avviare un lavoro utile a riconnettere il partito alla società, di riannodare relazioni e fili con il territorio e le persone, in rapporto con i circoli territoriali. Ascoltare e conoscere, per condividere problemi, per costruire percorsi di riaggregazione di risorse culturali e di conoscenza, è il fondamento del processo congressuale per un partito rinnovato nei contenuti e nei modi di agire, fermi restando i nostri valori fondativi”.

Pia, laureata in economia e commercio, è stata assessore comunale a Livorno dal 1990 al 2000 e poi a Rosignano Marittimo dal 2009 al 2019 (delega alla programmazione del territorio). La sua elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea dell’Unione comunale Pd, che si è tenuta nei giorni scorsi. Successivamente la neoeletta segretaria ha provveduto a individuare i membri della nuova segreteria, “consapevole della funzione di servizio da svolgere per una reale rigenerazione del partito e della politica del centrosinistra, che sarà tanto più efficace, quanto più sarà fondata sulla concretezza in ogni campo”,

Nella segreteria nominata, prosegue il comunicato, “si fondono esperienze politiche e culturali diverse, competenze e diversità generazionali. È un gruppo motivato dalla consapevolezza dell’esigenza ed urgenza di ricostituire una forza politica radicata nella comunità, attenta ai suoi bisogni, chiaramente collocata nel centrosinistra.  Un partito forte di identità di valori e capacità di elaborare politiche, inclusivo, disponibile ad alleanze imperniate su programmi condivisi e sulla scelta di competenze per l’assunzione di ruoli di governo. Tutto questo nella chiarezza della collocazione alternativa all’attuale governo nazionale di destra,  interessato ad esaltare la propria identità con provvedimenti divisivi”.

Di seguito nomi e deleghe della nuova segreteria dell’Unione comunale Pd:

  • Lilia Benini: politiche economiche e del lavoro
  • Massimo Cappannari: rapporti con la piccola e media impresa
  • Elena Ciaffone: politiche della scuola e rapporti con il terzo settore
  • Lucia Croce: diritti e politiche della sanità
  • Alberto Fontanelli: politiche territoriali e rapporti con le professioni
  • Jacopo Marabotti: diritti e comunicazione
  • Alessio Martelli: politiche giovanili e organizzazione eventi
  • Alessio Pizzech: politiche culturali
  • Rudy Principi: politiche territoriali
  • Margherita Pia: segretaria con delega a innovazione e politiche ambientali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto