Due giorni dopo la cerimonia di commemorazione di Oberdan Chiesa, lunedì 30 gennaio presso la sala auditorium di piazza del Mercato a Rosignano Solvay si svolgerà la presentazione del libro “Oberdan Chiesa: un uomo, un martire, un mito” (Ets Edtiore) di Giovanni Brunetti.
L’incontro, organizzato dal comune di Rosignano Marittimo in collaborazione con la sezione locale di Anpi “M. Tarchi”, inizierà alle 17. Il pomeriggio si aprirà con i saluti istituzionali dell’amministrazione comunale, sarà coordinato dal professor Tiziano Arrigoni e vedrà la partecipazione dell’autore Giovanni Brunetti e di Federico Creatini dell’Istoreco di Livorno.
“Il valore della ricerca di Brunetti – commenta il sindaco Daniele Donati – non è solo documentaristico, ma rappresenta un’importante occasione di conoscenza e divulgazione della memoria collettiva della nostra comunità. Una pagina di storia che ci appartiene, ma anche un modo per capire qual è stata nel tempo l’evoluzione della narrazione della resistenza nella provincia di Livorno. Ne emerge un quadro complesso, che vogliamo affidare alle nuove generazioni. Oberdan Chiesa è stato esule, militante comunista, volontario nella guerra di Spagna e partigiano, è diventando prima una vittima e poi un simbolo, ma non dobbiamo dimenticare che era un ragazzo di appena 22 anni. Per questo, oltre alla consueta cerimonia che ogni anno si svolge al Lillatro in occasione della sua vile esecuzione, è giusto ricordarlo quotidianamente. E appuntamenti come questa presentazione del libro hanno proprio quello scopo”.
Il libro è stato pubblicato nel 2022, grazie al contributo del comune di Rosignano e dell’Istoreco di Livorno.
