Sono partiti i lavori per la realizzazione della rotatoria tra via Lungomonte e via dei Macchiaioli a Castiglioncello. Il cantiere è stato allestito lunedì 17 aprile e, come spiega l’assessore alle manutenzioni, Giovanni Bracci, “l’obiettivo è concludere l’intervento entro la metà di giugno“. Un’opera essenziale in una zona di collegamento tra le due porzioni del paese, quella a monte della ferrovia e quella lato mare.
Il progetto di regolare il traffico in un punto nevralgico di Castiglioncello grazie una rotatoria risale al 2015, quando l’amministrazione ha realizzato una struttura temporanea nella zona in cui via Lungomonte, che poi si dirige verso la vecchia via Aurelia sormontando i binari ferroviari, si trasforma in via dei Macchiaioli. Doveva trattarsi di una sperimentazione di alcuni mesi, ma in realtà i blocchi in plastica sono rimasti in mezzo all’incrocio svariati anni.
Adesso l’avvio del cantiere, che di certo dovrà essere gestito in tempi brevi in considerazione del fatto che si trova ad un incrocio particolarmente frequentato. “Viene realizzata – precisa Bracci – una rotatoria di piccole dimensioni, visto che lo spazio a disposizione è relativo. Sarà pavimentata e ben illuminata“.
Nel frattempo è stata conclusa un’altra rotatoria, quella in fondo a viale Marradi, davanti al lungomare di Caletta. Dopo aver rimosso la vecchia struttura, è stato costruito un ampio rondò che nelle prossime settimane sarà decorato con un’opera a tema marino. “Si tratta di un’opera – termina Bracci – viene realizzata da un artista fabbro, Filippo Quochi di Gabbro (qui l’articolo di Tuttigiorni).”