Per il Citizen Day la società Solvay ha riunito le associazioni che si occupano di sociale, sport e cultura. Il direttore Dugenetay: “Insieme costruiamo una comunità, guardando alle generazioni future”

“Oltre all’importanza di Solvay come industria, puntiamo sul nostro forte valore sociale. Oggi parleremo delle attività degli altri attori del territorio con cui lavoriamo, aprendo il nostro cuore“. Così il direttore dello stabilimento Solvay di Rosignano, Nicolas Dugenetay, ha introdotto l’evento “Solvay Citizen Day 2023. For generations to come”, la mattina di martedì 20 giugno al Teatro Solvay. Una manifestazione che è stata anche l’occasione per festeggiare i 160 anni di storia della società, 111 dei quali con la presenza dello stabilimento a Rosignano.

“Per noi un valore essenziale è aiutare le associazioni a creare connessioni tra loro, in modo che possano sviluppare le loro attività – ha dichiarato Nicolas Dugenetay, direttore dello stabilimento di Rosignano e amministratore delegato di Solvay Chimica Italia – Da 111 anni, la storia industriale di Solvay si intreccia con la storia di questo territorio creando legami profondi con le persone. L’evento di oggi è la migliore rappresentazione del nostro sentirci cittadini e parte integrante di questo territorio”.

Decine gli ospiti che si sono avvicendati sul palco, a partire dai sindaci della zona costiera su cui opera Solvay, a partire dai sindaci di Rosignano Solvay, Cecina, San Vincenzo, Volterra, Montecatini Val di Cecina e dal vicesindaco di Santa Luce. “Il ruolo di Solvay – ha detto il sindaco di Rosignano Marittimo, Daniele Donati – non è solo quello di impresa che, con le altre realtà del parco industriale, contribuisce all’economia locale e dà lavoro a tante persone, c’è altro. Abbiamo concordato insieme un percorso nuovo, che valorizzi gli aspetti di carattere sociale che vogliamo coltivare insieme”.

Soddisfatto anche Marco Martinelli, country manager Solvay Italia: Solvay, che festeggia 160 anni di storia nel mondo, ha iniziato la propria presenza in Italia proprio qui, a Rosignano, nel 1912. Da allora abbiamo dato concretezza al nostro motto in linea con i principi del fondatore: unire persone, idee ed elementi per reinventare il progresso. Sono felice di partecipare a questo evento che evidenzia il nostro impegno per la creazione di valore condiviso e sostenibile per tutti”.

Nel corso della mattina è intervenuto anche il presidente della Regione, Eugenio Giani: “Solvay rappresenta una Toscana che lavora e funziona, una Toscana che è tradizionalmente terra di associazioni e di volontariato. Questa giornata di festa e di incontro con le istituzioni e le associazioni del territorio è la conferma del radicamento di Solvay nella nostra regione, una presenza racchiusa in 111 anni di storia. Oggi si ricorda questa storia e si progetta il futuro”.

Come ricorda la società Solvay in un comunicato stampa, “in platea oltre cento dipendenti dello stabilimento chimico e i rappresentanti di una trentina di associazioni del territorio che, a diverso titolo, collaborano con Solvay: Agenzia Comunale dello Sport, Amatori Rugby Rosignano, ASD Basket San Vincenzo, ASD Efesto Rosignano, ASD TDS Toscana Disabili Sport, ASD Vada Calcio, Associazione Musicale e Culturale Ensemble Bacchelli, Basket Sei Rose Rosignano, CASM Rosignano, Centro UISP Rosignano, Circolo Canottieri Solvay Rosignano, Circolo Giovanile Atletica Costa Etrusca Rosignano, Croce Rossa Italiana Rosignano, Federazione Maestri del Lavoro Livorno, FriendiLI Livorno, GADSOS Rosignano, Holtre Rosignano, LIPU, Masterlab Rosignano, Misericordia di Volterra, Misericordia Saline di Volterra, Oliver Accende un Sorriso Cecina, Pro Loco Montecatini Val di Cecina, Pro Loco Rosignano Solvay, Pro Loco Vada, Pubblica Assistenza Rosignano e Sportello Vanessa, Scout AGESCI Rosignano, Sorgente del Villaggio Rosignano, Università Popolare Rosignano Marittimo oltre a istituti scolastici e Università”.

Dopo che i responsabili delle varie associazioni sono saliti sul palco per presentarsi, anche attraverso un oggetto simbolico delle loro attività, i dipendenti Solvay hanno avuto la possibilità di un momento di approfondimento e conoscenza con un breve colloquio alle postazioni appositamente predisposte per le singole associazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto