Recintati con l’apposita rete da cantiere due dei piloni che sorreggono la rampa nord del cavalcaferrovia. I cittadini di Rosignano Solvay che abitano a ridosso del manufatto, nei giorni scorsi, hanno segnalato come da tempo dalla struttura cadano pezzi di calcestruzzo. L’area sottostante la rampa è frequentata dai residenti, che ci passano per entrare e uscire di casa, ma anche da studenti e lavoratori che usano questo spazio per lasciare i loro mezzi a pochi passi dalla fermata del bus lungo l’Aurelia. Così gli abitanti del posto, la scorsa settimana, hanno invitato l’amministrazione a effettuare un sopralluogo in modo da definire come mettere in sicurezza la rampa.
La mattina di mercoledì 16 novembre la squadra manutenzioni del Comune ha provveduto a recintare con la rete da cantiere ampi spazi circostanti i due pilastri che sorreggono il manufatto, in modo che le zone sottostanti le parti più sgretolate della struttura risultino interdette al passaggio di pedoni e mezzi.
L’assessore alle manutenzioni, Giovanni Bracci, precisa che “il responsabile dell’ufficio manutenzioni è andato a fare il sopralluogo e mi ha chiarito la situazione. Ribadisco che non c’è alcun pericolo di crollo, ma intanto è stato deciso di recintare le zone intorno ai pilastri più rovinati. Per mettere in sicurezza la struttura, sarà inoltre tolto il calcestruzzo ammalorato. Infine, nei prossimi giorni è mia intenzione andare a fare un veloce sopralluogo sotto la rampa, avvisando i residenti”.