Terminato il passaggio di proprietà di Villa Celestina a Castiglioncello dal Demanio alla famiglia Spinnato-Baldini: “Riqualificazione per l’estate 2024, inviate foto storiche e suggerimenti per valorizzare l’immobile”

Terminato ufficialmente il 31 maggio l’iter burocratico legato alla vendita di Villa Celestina. Lo storico immobile in pineta Marradi a Castiglioncello adesso appartiene alla famiglia Spinnato-Baldini. Ed è proprio la nuova proprietà, a cui fa capo il brand Baldini 1956, a lanciare una sorta di percorso partecipativo. “In questa fase di progetto, stiamo raccogliendo materiale storico/fotografico – spiegano Giulio e Valerio Spinnato – che ci aiuti a valorizzare al meglio l’immobile. Chiunque voglia, può contribuire inviando il materiale che ha a disposizione, oltre ad eventuali suggerimenti e aneddoti che riguardano la villa, all’indirizzo mail idee@villacelestinacastiglioncello.it”.

La nuova proprietà, insieme agli architetti Cosimo Bonciani, Niccolò Antonielli e Andrea Mascagni di Timothee studio di Firenze, è già al lavoro sul progetto che porterà l’immobile a nuova vita. “Ci vorrà ancora un po’ di tempo – dicono i fratelli Spinnato – per scoprire tutti i dettagli, ma l’obiettivo è quello di far tornare l’immobile al suo splendore, aprendolo a residenti e turisti 365 giorni all’anno”. Quanto ai tempi di riqualificazione di villa Celestina, la nuova proprietà conta di poter aprire l’attività per l’estate 2024.

Come ricorda la famiglia Spinnato-Baldini in un comunicato stampa che ripercorre la storia e i passaggi di proprietà di uno degli edifici simbolo di Castiglioncello, l’asta per la cessione della villa si è tenuta nell’ottobre 2022 e aveva visto vincente l’offerta del brand Baldini 1956. Per portare a termine le procedure del passaggio di proprietà sono stati necessari alcuni mesi, con il 31 maggio l’edificio fa ufficialmente capo alla famiglia Spinnato-Baldini che oltre alla rinomata pasticceria a Rosignano Solvay, ha acquisito gli hotel Costa Verde e Guerrini a Castiglioncello e anche la gestione della caffetteria alla biblioteca Le Creste, la cui apertura è prevista nei prossimi giorni (entro il 12 giugno).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto