Terza giornata di Inequilibrio Festival, il programma di venerdì 30 giugno

Terza giornata di Inequilibrio Festival, il programma di venerdì 30 giugnoLa sparanoia Fettarappa Guerrieri

Terza giornata di Inequilibrio Festival, la kermesse dedicata al panorama contemporaneo di teatro, danza e performance a cura di Fondazione Armunia.

Il programma di venerdì 30 giugno
  • Alle 10.30 nell’auditorium del Castello Pasquini a Castiglioncello: incontro “La parte maledetta – Viaggio ai confini del teatro – Carlo Sini”, la conferenza spettacolo sul lavoro del celebre filosofo che vedrà protagonisti Clemente Tafuri e David Beronio. I due artisti saranno inoltre gli interlocutori, alle 16 negli spazi di FITO (ex Limonaia nel parco del castello), della presentazione del libro di Florinda Cambria “Antonin Artaud: il corpo esploso” (Jaca Book edizioni), in collegamento con l’autrice.
  • Alle 18 nella Sala del Ricamo al Castello Pasquini: “Drone Tragico”, viaggio virtuale attraverso l’Orestea di Eschilo nella traduzione di Pier Paolo Pasolini, fruibile sia in presenza che da remoto e firmato Teatrino Giullare.
  • Alle 19.15 percorso attraverso le sale del Castello Pasquini: “Circe”, prodotto da Armunia, di e con Ilaria Drago. Un incontro con il femminile liberato dagli stereotipi, cucendo un filo rosso tra gli echi della Sardegna, i gesti delle donne iraniane, le madri di Plaza De Mayo, le bambine in fondo al mare.
  • Alle 20.30 al Teatro Solvay di Rosignano Solvay: “La Sparanoia – atto unico senza feriti gravi purtroppo”, di e con il pluripremiato regista under 30 Niccolò Fettarappa Sandri, affiancato sul palco da Lorenzo Guerrieri (foto in apertura di articolo).
  • Alle 22 all’arena del castello Pasquini: “Of the nightingale I envy the fate”, produzione della compagnia tre volte Premio Ubu Motus. Una performance-grido dedicata a Cassandra e nata da un’idea di Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande, che ne curano anche la regia, con in scena la danzatrice Stefania Tansini.

Per biglietti e ulteriori informazioni: www.armunia.eu; Armunia (FB); @armuniateatro (IG); Fondazione Armunia (TW).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto