Le famiglie del territorio che hanno i requisiti previsti e vogliono usufruire della gratuità degli asili nido possono presentare la richiesta a partire dal 29 maggio ed entro il 30 giugno 2023.
A ricordare questa agevolazione introdotta dalla Regione Toscana, spiegando come i cittadini possono presentare richiesta, è il Comune di Rosignano Marittimo. “L’obiettivo – si legge in un comunicato stampa dell’amministrazione – è di coniugare l’elevata qualità dei servizi educativi regionali per l’infanzia con la più ampia accessibilità da parte delle famiglie. I nidi rappresentano uno dei pilastri della conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa: favoriscono la maggiore partecipazione dei genitori, e soprattutto delle donne, al mercato del lavoro riducendo il rischio di povertà durante l’intero arco della vita”.
Il Comune ricorda le regole per accedere all’agevolazione:
- Il sostegno riguarda i nuclei familiari con bambini e bambine residenti in Toscana, fino a 3 anni, con Isee fino a 35.000 euro.
- Sarà possibile presentare la domanda dal prossimo 29 maggio (ore 9) fino al 30 giugno (ore 18).
- Lo sconto regionale si applica alle famiglie a cui viene assegnato, per la quota che eccede il contributo rimborsabile da Inps, fino a un massimo di 527,27 euro per ciascuna mensilità (per un massimo di 11 mensilità complessive) da settembre 2023 a luglio 2024.
- Per eventuali chiarimenti è possibile inviare una mail all’indirizzo: bandonidigratis@regione.toscana.it.
Tutte le informazioni sono rintracciabili sul sito della Regione Toscana al link.