Il Movimento 5 Stelle Rosignano, attraverso un comunicato stampa, interviene su quanto accaduto la sera di sabato 15 luglio a Vada, quando il concerto in programma nella piazza centrale del paese, a causa delle proteste di alcuni residenti che hanno chiesto l’intervento della polizia municipale, si è tenuto a volume ridotto. I consiglieri Mario Settino e Elisa Becherini propongono che da parte di tutti – cittadini, Comune e operatori turistici – si arrivi a una sorta “di “patto” a tutela del turismo”.
Il M5S riflette sul fatto che “il nostro comune ha avuto nel passato una forte vocazione turistica, oggi vive una realtà dove si fatica a fare turismo, si vive di ricordi dei bei tempi passati, ma la parola d’ordine deve essere rilanciare, non cancellare né limitare oppure ostacolare: è necessario sviluppare un turismo sostenibile, attento alle aspettative dei giovani, al divertimento e alla cultura, ma anche dare supporto alle associazioni, agli organizzatori di eventi, a chi si mette in gioco per organizzare eventi, che rappresentano una parte essenziale dell’attrazione turistica”.
Secondo Settino e Becherini è “fondamentale il confronto, da parte dell’amministrazione comunale con tali realtà, con una capacità di organizzazione e confronto che permetta una pianificazione puntuale e preventiva della stagione estiva, con una distribuzione chiara delle indispensabili deroghe di orari e limiti di emissione più elevati per gli eventi all’aperto. Si deve passare sempre dalla partecipazione e dal coinvolgimento di tutti per arrivare agli obbiettivi, avviare un vero e proprio metodo di lavoro e confronto continuo”.
Detto questo, il M5S sottolinea anche quanto sia indispensabile che i singoli cittadini collaborino e comprendano l’importanza dell’attività turistica. “Va chiarito una volta per tutte che una stagione turistica di successo – si legge nel comunicato stampa – rappresenta una risorsa per tutta la comunità, per tutta la cittadinanza, e che, nel quadro di deroghe distribuite con logica, l’interesse e le necessità collettive devono trovare un primato rispetto a quelle singole“.
Ecco che il M5S, anche in considerazione del fatto che “la stagione turistica estiva si sviluppa in pochi mesi, ma è fondamentale”, sottolinea l’importanza di “un “patto” tra cittadinanza, amministrazione comunale, operatori turistici, in nome di un turismo utile a tutti”.