La Croce Rossa di Rosignano ha ottenuto il permesso a costruire necessario per avviare il cantiere che porterà alla realizzazione della nuova sede dell’associazione all’incrocio tra via della Repubblica e via Giusti a Rosignano Solvay. Un immobile moderno, che sostituirà l’edificio attualmente presente, da anni pericolante.
Croce Rossa ha acquisito l’edificio (prima dispensario farmaceutico e poi, fino al 2009, sede della Pubblica assistenza) nel 2021 dal Comune, che lo aveva inserito in una procedura di alienazione. Nei mesi successivi l’associazione si è occupata di definire il progetto e ottenere i permessi necessari. Fino all’ultimo step burocratico, il permesso a costruire, appunto. “Adesso abbiamo la licenza edilizia e siamo davvero soddisfatti. Il cantiere – dice il presidente, Luigi Caprai – sarà aperto a settembre e, se tutto andrà secondo i programmi, speriamo di rendere operativa la nuova sede entro la fine del 2024“.
Dopo la demolizione del vecchio immobile, la nuova struttura sarà realizzata su tre piani, per un totale di oltre 800 metri quadrati di superficie, e ospiterà non soltanto la centrale operativa legata alla gestione delle emergenze e il parco mezzi, ma anche una serie di nuove attività nel settore sanitario e sociale. “Ci saranno ambulatori – spiega Caprai -, destinati a professionisti di varie branche mediche, ma anche spazi dove organizzeremo servizi in ambito sociale, che stiamo definendo”.
