Incontri con i giovani per coinvolgerli nella vita della comunità: si parla di occupazione, cultura, sport e divertimento

Avvicinare i giovani, coinvolgendoli nella vita della comunità locale. Questo l’obiettivo di alcuni tavoli di confronto tematici che si svolgeranno all’interno del progetto “Rosignano x i Giovani”. Il percorso, nei mesi scorsi, è partito con una serie di interviste e questionari attraverso i quali i ragazzi hanno espresso aspettative, timori e desideri. A seguire una fase progettuale, per comprendere come migliorare la vita dei più giovani all’interno della comunità locale.

Come spiega l’amministrazione in un comunicato “si tratta di un percorso partecipativo di sei appuntamenti attraverso il quale il Comune vuole incentivare il coinvolgimento delle nuove generazioni nella vita della comunità, attraverso azioni destinate a intercettare i ragazzi e le ragazze in età compresa fra gli 11 e i 30 anni”.

Il progetto affronterà le tematiche giovanili da una prospettiva interdisciplinare partendo interviste mirate a giovani dell’intero territorio di Rosignano Marittimo. Il Comune specifica che “i dati raccolti consentiranno di approfondire, tra le altre cose, le aspettative e i progetti dei giovani, i timori delle nuove generazioni, il coinvolgimento nella vita sociale, il legame con le istituzioni locali e le dinamiche intergenerazionali”.

I tavoli di confronto si svolgeranno lunedì 3, venerdì 7 e lunedì 10 ottobre nella sala conferenze al piano seminterrato di villa Pertusati, in via Eduardo de Filippo a Rosignano Marittimo.

Ogni giorno si svolgeranno due tavoli di confronto tematici, il primo dalle 15 alle 17 e il secondo dalle 17 alle 19.

Di seguito le tematiche individuate e che saranno affrontate:

  • Tavolo 1: I giovani di Rosignano, il legame col territorio e il coinvolgimento delle istituzioni
  • Tavolo 2: Rosignano e le proposte culturali per i giovani
  • Tavolo 3: Divertirsi a Rosignano
  • Tavolo 4: Fare sport a Rosignano
  • Tavolo 5: I giovani di Rosignano e la cura dell’ambientale
  • Tavolo 6: Lavorare a Rosignano: le prospettive occupazionali

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata sul sito del Comune di Rosignano e la piattaforma OpenToscana sul sito della Regione (https://partecipa.toscana.it/web/rosignano-x-i-giovani).

La locandina del progetto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto