Sarà lo spettacolo “Acquitrini” a concludere la stagione teatrale 2022-2023 della Fondazione Armunia. L’appuntamento è per martedì 18 aprile, alle 18, al teatro Nardini a Rosignano Marittimo.
Come si legge in un comunicato stampa della Fondazione. Nato a seguito di un periodo di residenza negli spazi della Fondazione, lo spettacolo firmato Collettivo Trifoglio sarà una prima messa in scena con protagonista la danzatrice Marta Bellu. “L’acqua incrocia le immagini – si legge nella nota stampa -, interroga la visione e la rigenera aprendo nuovi piani del possibile: possiamo vedere a piacimento il fondale immobile o la corrente, la riva o l’infinito”.
Il Collettivo Trifoglio è composto da Donato Epiro, biologo, compositore e musicista polistrumentista la cui ricerca è incentrata sul rapporto fra suono e ambiente naturale; Marta Bellu, danzatrice, coreografa e psicologa; Andrea Sanson, light designer e scenografo.
Si tratta di una prova aperta (assistenza alla coreografia Angela Burico, coproduzione Versiliadanza, Fuori Margine – Centro di Produzione di danza e arti performative della Sardegna, con il sostegno di Fondazione Armunia, S’ala e Ramdom, Kora – Centro del Contemporaneo). Costo del biglietto: 3 euro.
Info e prenotazioni: www.armunia.eu; armunia@armunia.eu;uffici 0586-754202/759021; mobile 348-7297097 e 342-5649383.