Gli stand degli editori indipendenti, un ricco calendario di presentazioni, tanti ospiti, i negozi del borgo commerciale aperti (anche in notturna) con promozioni e sconti per il popolo dei lettori. Questo è “Un porto di libri”, la fiera dell’editoria in riva al mare che sbarcherà al porto turistico Marina Cala de’ Medici sabato 2 e domenica 3 settembre dalle 11 alle 23.
Due le presentazioni del serale (ore 21.30) sul palco al centro della piazzetta del porto: sabato 2 settembre lo scrittore Luca Ricci sarà intervistato da Vittorio Cotronei intorno al libro “I Primaverili”, quarto titolo del ciclo delle stagioni. A fare da apripista all’ora dell’aperitivo (ore 19), ci sarà il giornalista del “Guerin Sportivo” Nicola Calzaretta, autore del libro “Le cose perdute del calcio”, accompagnato dal comico Ubaldo Pantani e da Mister Renzo Ulivieri.
Domenica 3 si riderà con il disegnatore del Vernacoliere Daniele Caluri (21.30), anticipato alle 19 da Amanda Colombo, libraia e autrice del delizioso romanzo “Menomale che ci siete voi”.
Le presentazioni inizieranno, in entrambi i giorni, con un primo appuntamento alle 11.30 del mattino e al pomeriggio a partire dalle 16. Domenica alle 11.30 esperienza yoga aperta a tutti, alle 18 spazio alle letture animate dedicate ai bambini.
Questi gli editori indipendenti presenti: AltreVoci, Barta, Blueberry, Bookendipity.com, Ctl, Federighi, Felici-Libri Volanti, Il Ciliegio, Innocenti, Moroni, I libri di Mompracem/Betti Editore, Nps-Nati per scrivere, Slow Food, Elide Ceragioli con Marco Cibecchini.
SABATO 2 SETTEMBRE
Ore 11.30: Irene Licia Melloni presenta “FontanHaus. Non un libro come gli altri” (Albatros), intervistata dalla giornalista Anna Cecchini
Ore 16: Elide Ceragioli presenta il giallo “Non sai mai chi puoi incontrare” (YouCanPrint), modera Giuseppe Cuminatto
Ore 17: Mariagrazia Palumbo presenta “Io sono io e te sei te. E tu non mi comandi” (Innocenti), modera l’incontro l’antropologo Paolo Pisani
Ore 18: Piera Ventre presenta “Gli spettri della sera” (Neri Pozza), coordina Maristella Diotaiuti (associazione culturale Le Cicale Operose)
Ore 19: Nicola Calzaretta presenta “Le cose perdute del calcio” (Nfc Edizioni) con Mister Renzo Ulivieri e le incursioni del comico Ubaldo Pantani
Ore 21,30: Luca Ricci presenta “I primaverili” (La Nave di Teseo) intervistato dallo scrittore Vittorio Cotronei. Letture a cura del Circolo LaAv Cecina.
DOMENICA 3 SETTEMBRE
Ore 11.30: Laura Buoncristiani “Lo Yoga: lo provo!”: Conversazioni mattutine, presentazione del libro “A Mani vuote” (Edizioni Il Campano) e piccola esperienza pratica. A colloquio con la giornalista Francesca Bianchi
Ore 16: Maria Cristina Scarno Galante presenta “Amore 2.me” (Ctl), modera Nino Bozzi
Ore 17: Francesca Tofanari presenta “Ne uccide più la penna” (I Libri di Mompracem – Betti Editrice), modera Silvia Meacci
Ore 18: Letture animate per bambini a cura di La bici delle Storie/Il sorriso di Marianeve
Ore 19: Amanda Colombo presenta “Menomale che ci siete voi” (Garzanti) intervistata dalla giornalista Francesca Bianchi
Ore 21,30: Daniele Caluri presenta “Il librino divertente delle vacanze” (DeAgostini) intervistato dalla giornalista Elisa Bani.
