Natura, arte ed esperienze gustative: tutto nel segno dell’eccellenza. È un viaggio emotivo per stimolare i cinque sensi quello che INEOS Inovyn organizza per celebrare i 25 anni del gruppo INEOS. L’appuntamento, riservato a referenti e partner locali che da anni contribuiscono al successo della società che ha il suo cuore pulsante all’interno del parco industriale di Rosignano, è per sabato 22 luglio al Castello del Terriccio.
Una storia fatta di competenza e dedizione quella di Ineos. “La nascita formale della società è datata 5 maggio 1998 – fa sapere INEOS Inovyn -, quando è stato acquisito ad Anversa un ex sito BP con 300 dipendenti”. Nell’arco di cinque lustri INEOS si è imposta come leader nel mercato mondiale, diventando un’azienda chimica internazionale, che ad oggi conta 36 business e 194 siti produttivi dislocati in 29 Paesi del mondo. “Lo spirito imprenditoriale, la passione e l’impegno che mettiamo nel nostro lavoro – sottolinea il country manager della società, Georges Madessis – ci hanno donato e continuano a donarci opportunità inaspettate”.
INEOS Inovyn, appartenente al gruppo INEOS, è una colonna portante di questo progetto che da 25 anni è incentrato su innovazione e ricerca. All’interno del sito industriale di Rosignano, infatti, INEOS Inovyn si occupa della produzione di materiali essenziali, tra cui l’idrogeno di cui è il principale produttore italiano. “Non solo – spiega Madessis – perché proprio a Rosignano abbiamo una moderna unità di ricerca sull’elettrolisi che è essenziale per l’intero gruppo INEOS. Con un percorso già iniziato lo scorso febbraio con il lancio del nuovo brand INEOS Inovyn vogliamo proseguire a condividere attraverso l’arte contemporanea la nostra visione focalizzata su un futuro più sostenibile“.
Da qui la scelta di festeggiare il traguardo dei 25 anni di attività, attraverso un fil rouge che lega la cultura, il territorio e la chimica, invitando le istituzioni ed i partner che sono a stretto contatto con la realtà internazionale. Così, nell’ottica di stimolare sensazioni e creatività, INEOS Inovyn il 22 luglio darà vita a una sorta di percorso emozionale all’interno del Castello del Terriccio.
Gli invitati potranno partecipare al tour sui terreni della tenuta e potranno conoscere l’INEOS Grenadier, eletto miglior fuoristrada 4×4 del 2023. Poi l’evento celebrativo dei 25 anni, durante il quale il country manager Georges Madessis racconterà la storia e gli importanti progetti previsti per il futuro.
Fulcro della serata sarà la convivialità in tutte le sue declinazioni, in un continuum culturale con la presenza di due opere dello scultore Marco Martello, in arte Martalar, la cui arte rianima gli alberi abbattuti dalle intemperie in forme nuove, il cui messaggio di trasformazione ispira l’azienda.
Durante la serata lo chef stellato Cristiano Tomei guiderà i partecipanti in un viaggio esperienziale gustativo itinerante. Infine, sotto la magia delle stelle estive, la performance del cantautore Giovanni Caccamo unirà in musica e parole il messaggio del “cambiamento”.
“Con questo appuntamento vogliamo condividere la gioia di un traguardo – termina Madessis -, che è legato anche all’impegno e alla gratitudine di chi da anni contribuisce al successo del gruppo INEOS”.
