Un incontro per consegnare una borsa di studio offerta dalla Società Solvay ad una laureanda in ingegneria meccanica del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Ma anche per un reciproco scambio di esperienze con gli studenti del liceo Fermi di Cecina accompagnati dalla dirigente Tania Pascucci e da alcuni docenti e genitori del consiglio di istituto. Ad accoglierli il direttore Nicolas Dugenetay, il responsabile della comunicazione Antonello De Lorenzo e un team di dipendenti di vari settori del sito industriale.
Il liceo Fermi di Cecina ha infatti aderito al progetto “Global Teaching Labs”, promosso dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) per l’insegnamento di discipline scientifiche in lingua inglese nelle scuole italiane, da parte di alcuni studenti della prestigiosa università americana. Nell’ambito di questo progetto il liceo ha assegnato una borsa di studio a Sharmi Shah, laureanda in ingegneria meccanica al MIT, che nelle scorse settimane ha svolto delle lezioni di fisica e matematica in lingua inglese in alcune classi del liceo, con il coinvolgimento di oltre 250 studenti.
La borsa di studio è stata offerta dalla Società Solvay ed è stata quindi consegnata nel corso di un incontro svoltosi ieri mattina nella foresteria dello stabilimento di Rosignano.
