Aziende

Progetti innovativi e proposte delle attività economiche del territorio

Due campagne di monitoraggio ambientale a Scapigliato, il presidente Colatarci: “Aumentata la captazione del biogas dai rifiuti, così produciamo più energia e abbassiamo le emissioni in aria”

Grazie all‘aumento della captazione del biogas derivante dalla presenza di rifiuti biodegradabili, il polo impiantistico di Scapigliato mette a disposizione del territorio una maggiore quantità di energia da fonti rinnovabili e migliora la qualità dell’aria (L’immagine in apertura dell’articolo indica la mappa del flusso residuale di biogas emesso dal corpo di discarica). L’azienda dettaglia i risultati di due campagne di …

Due campagne di monitoraggio ambientale a Scapigliato, il presidente Colatarci: “Aumentata la captazione del biogas dai rifiuti, così produciamo più energia e abbassiamo le emissioni in aria” Leggi tutto »

Protocollo d’intesa tra Solvay e Regione per consentire l’estrazione di calcare dalle cave di San Carlo fino al 2038, il direttore Dugenetay: “Impegno ad investire in innovazione e consolidamento economico e occupazionale”

La società Solvay potrà estrarre calcare dalle cave di San Carlo, nel comune di San Vincenzo, fino al 2038 sulla base di un nuovo Protocollo d’Intesa che definisce parametri e modalità per una estrazione sostenibile nella zona meridionale della costa toscana (comprensorio 26, denominato “Calcari di Campiglia”). Il documento è stato firmato la mattina di lunedì 22 maggio dal presidente …

Protocollo d’intesa tra Solvay e Regione per consentire l’estrazione di calcare dalle cave di San Carlo fino al 2038, il direttore Dugenetay: “Impegno ad investire in innovazione e consolidamento economico e occupazionale” Leggi tutto »

La società Solvay ristruttura il vecchio percorso dalla via Aurelia alle Spiagge Bianche con pavimentazione e alberi, il direttore Dugenetay: “Importante contributo alla comunità, è tra gli obiettivi fissati con il Comune e contenuti nell’ultimo Protocollo d’intesa”

Un percorso pedonale ampio e alberato per arrivare alle Spiagge Bianche, che sarà accessibile anche alle persone con disabilità e collegherà la vecchia via Aurelia con il tratto di arenile tra il Lillatro e la foce del fiume Fine. Per essere precisi si tratta della zona Galafone nord, praticamente a lato del depuratore, dove si apre anche un parcheggio utilizzato …

La società Solvay ristruttura il vecchio percorso dalla via Aurelia alle Spiagge Bianche con pavimentazione e alberi, il direttore Dugenetay: “Importante contributo alla comunità, è tra gli obiettivi fissati con il Comune e contenuti nell’ultimo Protocollo d’intesa” Leggi tutto »

Scapigliato approva il bilancio 2022 con un utile di 3.3 milioni di euro, i vertici dell’azienda: “Dati positivi che indicano solidità economica e validità dello sviluppo sostenibile intrapreso”

Ricavi per oltre 49 milioni di euro e un utile netto di 3.3 milioni. Questi i risultati di Scapigliato, la cui assemblea dei soci ha approvato il bilancio 2022. “L’ultimo anno – si elle in una nota stampa dell’azienda – si è chiuso con un valore totale della produzione di circa 58 milioni di euro, un EBITDA di 18,6 milioni …

Scapigliato approva il bilancio 2022 con un utile di 3.3 milioni di euro, i vertici dell’azienda: “Dati positivi che indicano solidità economica e validità dello sviluppo sostenibile intrapreso” Leggi tutto »

Vele storiche al Cala de’ Medici: Ojala si aggiudica la regata, il primo maggio le barche tornano in mare per una nuova sfida

Regata di imbarcazioni storiche davanti al porto turistico Marina Cala de’ Medici. La mattina di domenica 30 aprile si è svolto l’evento, legato alla Settimana velica. Dopo un veloce briefing nella sede dello Yacht club, il comitato gara ha dato il via alla competizione poco prima delle 11. La linea di partenza e arrivo è stata stabilita davanti a Castiglioncello. …

Vele storiche al Cala de’ Medici: Ojala si aggiudica la regata, il primo maggio le barche tornano in mare per una nuova sfida Leggi tutto »

“Donne e giovani, opportunità di fare impresa”: convegno della commissione Pari opportunità dell’Ordine dei commercialisti

Si intitola “Donne e giovani, opportunità di fare impresa. Esperienze del nostro territorio” il convegno organizzato dalla commissione Pari opportunità dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Livorno, in collaborazione con Techinn, società di consulenza che eroga servizi a supporto dell’innovazione sostenibile per startup e Pmi. L’appuntamento è per venerdì 14 aprile, dalle 9.30 alle 12, nella sede …

“Donne e giovani, opportunità di fare impresa”: convegno della commissione Pari opportunità dell’Ordine dei commercialisti Leggi tutto »

L’assemblea dei soci del Marina Cala de’ Medici approva la bozza di bilancio, l’ad Ratti: “Presto al porto un impianto fotovoltaico per l’autonomia energetica e un sistema wifi veloce”

Approvata all’unanimità la bozza di bilancio del Marina Cala de’ Medici. L’assemblea dei soci si è svolta la mattina di sabato 25 marzo al teatro Solvay alla presenza di numerosi soci e di tutto il consiglio di amministrazione, presieduto dall’avvocato Flavia Pozzolini. Trend economico buono, con incremento dei ricavi Tramite un comunicato stampa, il Marina fa sapere che ad esporre …

L’assemblea dei soci del Marina Cala de’ Medici approva la bozza di bilancio, l’ad Ratti: “Presto al porto un impianto fotovoltaico per l’autonomia energetica e un sistema wifi veloce” Leggi tutto »

Accordo tra Comune e Guardia di finanza per contrastare riciclaggio, corruzione ed evasione fiscale nei progetti finanziati dal Pnrr

Un accordo con cui l’amministrazione si impegna a fornire alla Guardia di finanza dati e informazioni che possono essere utili nell’attività di controllo per prevenire corruzione, riciclaggio, evasione e duplicazione dei finanziamenti. Un monitoraggio che gli uomini della GdF incentreranno soprattutto nell’ambito dei progetti finanziati attraverso il Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza). Questo l’obiettivo del protocollo di intesa sottoscritto …

Accordo tra Comune e Guardia di finanza per contrastare riciclaggio, corruzione ed evasione fiscale nei progetti finanziati dal Pnrr Leggi tutto »

scapigliato

Scapigliato protagonista su Rai 2 con Italian Green, il viaggio nell’Italia sostenibile

Il programma televisivo Italian Green – Viaggio nell’Italia sostenibile, in onda ogni sabato su Rai 2, fa tappa a Rosignano Marittimo per esplorare il polo impiantistico di Scapigliato, “dove i rifiuti vengono gestiti e valorizzati per massimizzare le ricadute positive sulla comunità locale – si legge nella nota stampa – sotto il profilo ambientale, sociale ed economico“.  Italian Green è …

Scapigliato protagonista su Rai 2 con Italian Green, il viaggio nell’Italia sostenibile Leggi tutto »

Trentacinque aziende attive nel parco industriale Solvay hanno siglato un patto per la sicurezza: “Condivisione di un cammino virtuoso”

Trentacinque società a vario titolo attive all’interno del perimetro del parco industriale Solvay unite in nome di un valore comune: la sicurezza. Tanto che nella giornata di lunedì 27 febbraio hanno siglato uno specifico impegno, il “Patto per la Sicurezza Insieme 2.0”. Un patto che, come si legge in un comunicato stampa congiunto, vuole proseguire “un percorso avviato in occasione …

Trentacinque aziende attive nel parco industriale Solvay hanno siglato un patto per la sicurezza: “Condivisione di un cammino virtuoso” Leggi tutto »

Scroll to Top