“Le Quattro Stagioni di Vivaldi”: giovedì 3 agosto emozioni in musica per la rassegna “I Suoni del Faro”

Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi I Suoni del Faro 2023

Nuovo, importante appuntamento della rassegna “I Suoni del Faro”, organizzata a Vada dall’omonima associazione culturale per avvicinare alla magia della musica persone di tutte le età.

Giovedì 3 agosto alle 21.15 alla fattoria Il Casone alle porte di Vada (via Aurelia 38) è in programma “Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi”, uno spettacolo musicale per ensemble strumentale, voce recitante e live digital painting. Una proposta innovativa, attraverso la quale l’associazione Il Faro propone un classico del repertorio musicale barocco accostato a forme artistiche moderne e coinvolgenti.

“Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi è il titolo con cui sono noti i primi quattro concerti solistici per violino dell’opera “Il cimento dell’armonia e dell’inventione”. Pubblicata ad Amsterdam nel 1725, questa raccolta di concerti per violino e archi descrive in modo evocativo le quattro stagioni dell’anno attraverso una combinazione di melodie coinvolgenti e virtuosismo tecnico. Conosciuta per i suoi temi iconici e melodie indimenticabili, “Le Quattro Stagioni” continua ad essere una delle composizioni più popolari e celebrate nella storia della musica.

Esprimendo al meglio la concezione barocca, la natura sorprendente, strepitosa, inevitabile e incontrollabile, davanti alla quale l’essere umano può solo stupirsi e meravigliarsi, viene teatralizzata in un’opera di cui lo spettatore si sente attivamente partecipe, coinvolto nel turbinio degli eventi che si susseguono a ritmo incalzante. La sua musica risulta pertanto più libera e fluida, capace di descrivere al meglio la storia che desidera narrare, le scene dei canti degli uccelli in primavera, dei temporali estivi, della fuga delle volpi in autunno, per finire con la pioggia in inverno.

Queste celebri pagine musicali offrono un’esperienza visiva, emotiva e interiore, un incontro intenso con la passione del suono, la ricerca del semplice e del complesso, nella fusione di toni e colori che esprimono e evocano. Gli artisti coinvolti nella realizzazione di questo spettacolo si uniscono a Vivaldi con delicatezza, proponendosi di viaggiare con lui all’interno di questa straordinaria partitura che continua a toccare i cuori di chi l’ascolta.
I solisti Eleonora Sofia Podestà e Alessio Mannelli insieme all’Ensemble strumentale del Faro, accompagnati dalla narrazione di Tommaso Matteuzzi e dall’immaginazione del live digital painting di Nicola Giorgio, incontrano un Vivaldi che osserva la sua Venezia da diverse prospettive: una per ogni stagione. Sono stagioni piene di danza, vento e colori.

L’Enemble del Faro è composto da: Arianna Argentieri (violino I), Eleonora Podestà/Alessio Mannelli (violino II), Giulia Ceroni (viola), Francesco Genovesi (violoncello), Sofia Bianchi (contrabbasso), Edoardo Benucci (clavicembalo).

Ingresso: 10 euro intero, 7 euro ridotto (under 25, over 65 e soci “Il Faro”), gratuito per under 14.

Consigliata la prenotazione: ilfaro.vada@gmail.com; 380-1979786 (anche WhatsApp); facebook: IL FARO Associazione Culturale Vada – LI; Instagram: ilfarovada.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto