Socialità e promozione del territorio. Questo il binomio vincente alla base della dodicesima edizione del motoraduno “Gli smarmittati”, organizzato da Vada Bikers del Tirreno con la Pro Loco e il patrocinio del Comune di Rosignano Marittimo. L’iniziativa, che abitualmente richiama centinaia di appassionati delle due ruote da tutta Italia, è in programma sabato 15 e domenica 16 luglio a Vada. Punto cardine della manifestazione, che vuole essere un’occasione per far conoscere e apprezzare la frazione e la costa circostante, sarà la centrale piazza Garibaldi.
Nessuna gara motociclistica, ma un raduno turistico aperto a mezzi a due ruote di tutte le cilindrate (moto, vespe e scooter) che sarà accompagnato da street food, esposizioni di moto storiche, mostra mercato di prodotti legati al motociclismo e musica dal vivo. Non solo, perché gli organizzatori del motoraduno hanno previsto anche specifiche convenzioni con i ristoranti di Vada in modo da accogliere al meglio i partecipanti all’iniziativa che è valevole per il Campionato nazionale turismo.

“Si tratta di una manifestazione che da anni ha successo – ha detto l’assessora al turismo Licia Montagnani durante la presentazione dell’iniziativa – e che riunisce la passione per il motociclismo con la promozione del territorio. Ecco che la Pro Loco di Vada l’ha giustamente inserita nella programmazione estiva. Tra l’altro questa edizione sarà particolarmente coinvolgente, perché vengono organizzate attività dedicate non solo agli addetti ai lavori ma a tutti i residenti e i turisti che animano la zona”.
“Visti i successi riportati a livello regionale dal nostro club, che riunisce quasi 120 iscritti – spiega il presidente dei Bikers del Tirreno, Daniele Meucci con il vice Paolo Bini e il segretario Luca Paoli – la Federazione motociclisti italiani ci ha inserito da quest’anno nel circuito nazionale. Ne siamo orgogliosi come club e come soggetto che vuole animare il territorio dal punto di vista turistico“.
Anche Marco Lelli, presidente della Pro Loco di Vada, ha sottolineato come “abbiamo volentieri partecipato all’organizzazione del motoraduno proprio perché è in linea con la nostra attività di promozione del territorio. La manifestazione va al di là della passione per il motociclismo, dato che porterà moltissime persone a scoprire Vada e le zone circostanti e sarà una festa dedicata a tutti, abitanti del posto e i turisti”.
Ecco il programma nel dettaglio:
- Sabato 15 luglio: la mattina dalle 9 iscrizioni al motoraduno, mentre alle 11 partenza per il primo giro turistico con passaggio da Cecina e visita di Bolgheri, Casale, Guardistallo, Montescudaio e ritorno a Vada per il pranzo (libero o nei ristoranti convenzionati). Inoltre già dalla mattina, in piazza Garibaldi, è prevista l’esposizione di moto e prodotti legati al motociclismo, ma anche banchi di street food e birra. Nel pomeriggio, alle 16.30, partenza del giro turistico sulle colline che prevede il seguente percorso: lago di Santa Luce, campi di lavanda, aperitivo all’agriturismo Cappellese (Castelnuovo della Misericordia), Rosignano Marittimo e rientro a Vada. Grande appuntamento serale con la musica dal vivo; dalle 21.30 in piazza Garibaldi è in programma il concerto con Il resto della ciurma, tribute band di Vasco Rossi.
- Domenica 16 luglio: dalle 9 iscrizioni al motoraduno, a seguire saluto istituzionale, ricordo dei soci scomparsi con lancio di palloncini in cielo e benedizione dei caschi. Alle 11 partenza del terzo giro turistico: Vada, Rosignano Marittimo e Rosignano Solvay (con pranzo al circolo Le Pescine).
Per tutte le informazioni (organizzazione e pernottamento): www.bikersdeltirreno.it, 329-3554693, 338-3945668, Pro Loco Vada 0586-788373.
