Sottolineano l’importanza dell’approvazione, da parte del consiglio comunale di Rosignano Marittimo, di una mozione “che esprime una posizione chiara e coraggiosa a tutela dei minori figli di coppie omogenitoriali. Nel dispositivo non si esclude di impegnarsi nelle trascrizioni anagrafiche degli atti di nascita”. Silvia Gesess e Riccardo Nocchi, rappresentanti di +Europa, con un comunicato stampa spiegano anche che invieranno a tutti i Comuni della provincia di Livorno il documento preparato da +Europa e Radicali Italiani “con la speranza di trovare la stessa sensibilità dimostrata dal consiglio comunale di Rosignano“.
Proprio relativamente al tema dei figli di coppie omogenitoriali, Gesess e Nocchi ricordano che +Europa ha lanciato lunedì scorso la campagna “Caro Sindaco Trascrivi”, “per invitare tutti i sindaci e le sindache a procedere con le trascrizioni e le registrazioni anagrafiche dei figli delle coppie omogenitoriali” e sollecitano il Parlamento affinché discuta le proposte di legge in materia di stato giuridico di questi bambini, volte a tutelare l’interesse del minore“.