La tua voce

Because I am freezed, la riflessione inviata dalla lettrice Paola Bini: “Generazioni congelate davanti alle contraddizioni della vita”

Pubblichiamo integralmente qui sotto una riflessione personale (titolo e testo dell’intervento) che la nostra lettrice Paola Bini ha inviato alla redazione di Tuttigiorni attraverso il form Scrivilo tu (nella foto in alto, inviata dalla nostra lettrice, il personaggio del film This Must Be the Place): “Tutti conosciamo il Grande Fratello e il momento del freezed. Ci sembra un gioco, un effetto sorpresa …

Because I am freezed, la riflessione inviata dalla lettrice Paola Bini: “Generazioni congelate davanti alle contraddizioni della vita” Leggi tutto »

L’intervento di Edoardo Volpi Kellermann: “Rischiare l’incidente per i lavori stradali”

Pubblichiamo integralmente di seguito una riflessione che il nostro lettore Edoardo Volpi Kellermann ha inviato alla redazione di Tuttigiorni.info attraverso il form Scrivilo tu: “Sono diversi giorni che noi lavoratori pendolari (nel mio caso fra Rosignano e Livorno) portiamo pazienza per dei lavori di manutenzione stradale a Quercianella, dove a causa del restringimento della carreggiata sull’unica strada possibile (ah, il lotto …

L’intervento di Edoardo Volpi Kellermann: “Rischiare l’incidente per i lavori stradali” Leggi tutto »

particolare di un'opera che riporta la struttura neuronale

La riflessione inviata da una lettrice dopo i fatti di Caivano: “Tutta questione di Performance”

Pubblichiamo integralmente qui sotto una riflessione personale (titolo e testo dell’intervento) che la nostra lettrice Paola Bini ha inviato alla redazione di Tuttigiorni attraverso il form Scrivilo tu (la foto in alto, inviata dalla nostra lettrice, è un particolare di una realizzazione grafica che mostra la struttura neuronale): “Dico la mia. Riguarda ‘il caso Caivano’ come ‘la piazza di spaccio …

La riflessione inviata da una lettrice dopo i fatti di Caivano: “Tutta questione di Performance” Leggi tutto »

Paolo Bini

L’intervento di Paolo Bini sul turismo: “Serve destagionalizzare e creare una cultura dell’accoglienza”

Pubblichiamo integralmente qui sotto un testo inviato attraverso il form “Scrivilo tu” da Paolo Bini, architetto residente a Castiglioncello ed esperto nel settore del turismo, oltre che candidato alle elezioni amministrative del 2019 (lista civica Rosignano Migliore): “Un turismo sempre più diseguale. Purtroppo anche il turismo, come tutte le attività, segue il brutto andamento economico e sociale odierno. L’impoverimento crescente …

L’intervento di Paolo Bini sul turismo: “Serve destagionalizzare e creare una cultura dell’accoglienza” Leggi tutto »

Il viaggio dei due mari kayak

L’intervento di Riccardo Schilirò: “La meraviglia del viaggio dei due mari in kayak”

Pubblichiamo integralmente qui sotto un testo inviato attraverso il form “Scrivilo tu” da Riccardo Schilirò, esperto di meteorologia e fondatore del gruppo Fb “METEO GRUPPO” , che dà notizia di una bella avventura al largo della costa toscana (fornendo il link a uno dei vari video dell’iniziativa): “Il viaggio dei due mari, dal Mar Ligure (Marina di Carrara) attraverso il …

L’intervento di Riccardo Schilirò: “La meraviglia del viaggio dei due mari in kayak” Leggi tutto »

trenino turistico vada

L’intervento inviato da Creatini, presidente onorario Pro Loco Vada: “Trenino turistico, un peccato per il paese averlo tolto”

Pubblichiamo integralmente qui sotto un testo inviato da Roberto Creatini, residente di Vada che è stato per molti anni presidente della Pro Loco e che adesso ne è presidente onorario; una sua riflessione riguardante il servizio del trenino turistico che era stato attivato le scorse estati. “Il trenino turistico che fin dal 2014 faceva servizio in estate a Vada per …

L’intervento inviato da Creatini, presidente onorario Pro Loco Vada: “Trenino turistico, un peccato per il paese averlo tolto” Leggi tutto »

Il settore per l’Emilia Romagna, il racconto inviato dai tifosi granata al ritorno da Conselice: “Esperienza che ci ha toccato il cuore, per noi il calcio è inclusione e aiuto a chi ha bisogno”

Pubblichiamo integralmente qui sotto un testo inviato dal Settore Pineta, storica tifoseria del Vada calcio. I ragazzi del Settore Pineta nei giorni scorsi hanno raccolto materiali da destinare all’emergenza in Emilia Romagna e il 4 giugno sono partiti per consegnare i pacchi, offerti da tanti vadesi, e dare una mano alle popolazioni alluvionate. Ne è uscito una sorta di racconto …

Il settore per l’Emilia Romagna, il racconto inviato dai tifosi granata al ritorno da Conselice: “Esperienza che ci ha toccato il cuore, per noi il calcio è inclusione e aiuto a chi ha bisogno” Leggi tutto »

Intervento di Cantini, ex presidente Coop Cgn, sul piano urbanistico per l’ex zona H5: “È necessario continuare a costruire?”

Pubblichiamo integralmente di seguito un intervento inviato a Tuttigiorni.info da Giacomo Cantini, socio Unicoop Tirreno ed ex presidente della Coop Cgn (supermercati Coop con sede nelle frazioni collinari di Castelnuovo e Nibbiaia, ndr). “Lettera aperta per Marco Lami Presidente UNICOOP Tirreno (e per tutti i cittadini di Rosignano). Pensiamo ad un poeta: Considero Valore. Pensiamo ad un giornalista scrittore: Avere …

Intervento di Cantini, ex presidente Coop Cgn, sul piano urbanistico per l’ex zona H5: “È necessario continuare a costruire?” Leggi tutto »

La riflessione inviata da una lettrice per la festa della Liberazione: “L’essere umano abbia sempre una coscienza collettiva”

Pubblichiamo di seguito integralmente una riflessione che la nostra lettrice Paola Bini ha inviato alla redazione di Tuttigiorni con l’intento di ricordare l’importanza della Festa del 25 aprile: “Decido di scrivere in occasione della ricorrenza del 25 aprile su un giornale on line nato da poco, per ricordare che il progresso serve alla realizzazione e al miglioramento di condizioni precedenti …

La riflessione inviata da una lettrice per la festa della Liberazione: “L’essere umano abbia sempre una coscienza collettiva” Leggi tutto »

Torna in alto